Tu sei qui

Aggregatore di feed

D.D. 3122 del 12 dicembre 2024 – Concorso funzionari e elevata qualificazione: Avviso estrazione lettera prova orale

USR Veneto - 6 ore 25 min fa

Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso estrazione lettera per la prova orale del concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, di cui al Decreto Dipartimentale n. 3122 del 12 dicembre 2024, la quale si terrà in seduta pubblica il giorno 10 aprile 2025 alle ore 17:00 presso l’Aula 100 – Primo Piano – dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Vicenza – via Scroffa n. 2 – 36100, Vicenza.

Conferenza di servizio sul tema: “La governance interna per l’attuazione di efficaci azioni preventive e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo” – 25 marzo 2025 – MATERIALI

USR Veneto - 7 ore 34 min fa

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che nel portale riservato SharePoint (accesso con le credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico) sono pubblicati i materiali della Conferenza di servizio sul tema: “La governance interna per l’attuazione di efficaci azioni preventive e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo”, svoltasi in data 25 marzo 2025, posta in essere dall’Area 2 Ufficio II – Legalità e politiche giovanili, accessibili tramite il seguente percorso: Documenti pubblici > Area 02 – Bullismo-cyberbullismo-legalità > 2024-2025 > 2025.03.25 – La governance interna per l’attuazione di efficaci azioni preventive e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo.

Settimana della musica a scuola dal 19 al 24 maggio 2025- XXXVI Rassegna nazionale musicale, organizzata in presenza in Veneto nelle province di Padova, Vicenza, Verona, Treviso, Venezia, Rovigo, Belluno e on line sul sito INDIRE

USR Veneto - 7 ore 39 min fa

Comunicazione dell’Ufficio II: Con nota prot. 2134 del 3 aprile 2025, il Ministero dell’istruzione e del merito invita le Istituzioni scolastiche statali e paritarie, di ogni ordine e grado a partecipare alla XXXVI Rassegna nazionale musicale, organizzata nell’ambito della Settimana della musica a scuola, in presenza in Veneto nelle province di Padova, Vicenza, Verona, Treviso, Venezia, Rovigo, Belluno e on line sul sito INDIRE https://lamusicaunisce.indire.it/ , dal 19 al 24 maggio 2025. La rassegna è organizzata con il contributo della Regione Veneto, in collaborazione con l’USR per il Veneto e la rete dei licei musicali del Veneto con capofila l’Istituto San Benedetto di Montagnana (PD).

Durante la settimana, le scuole avranno l’opportunità di celebrare e condividere il valore della musica nel loro percorso educativo, dando visibilità alle attività svolte nel corso dell’anno scolastico. Sarà un momento prezioso per valorizzare le esperienze artistiche, individuali e collettive, che coinvolgono studenti di tutte le età nei percorsi del primo e del secondo ciclo scolastico.

Le scuole che si iscriveranno e parteciperanno alla Rassegna con i propri gruppi musicali potranno accedere gratuitamente al Convegno inaugurale, alle esibizioni, agli eventi organizzati dalla rete dei licei musicali del Veneto. L’accesso sarà garantito fino a esaurimento posti. La segreteria dell’organizzazione comunicherà ad ogni scuola partecipante il calendario, il luogo e l’orario della prova acustica e dell’esibizione, a partire dal giorno 30 aprile 2025. Dovrà essere obbligatoriamente segnalata l’esistenza della copertura assicurativa su infortuni e responsabilità civile dei partecipanti.

Per l’iscrizione alla rassegna in presenza in Veneto, la data ultima di invio della documentazione è il giorno 25 aprile 2025; per inviare i video e i link alle dirette organizzate dalle scuole e partecipare così alla rassegna online presente sul portale INDIRE, la data ultima è il giorno 9 maggio 2025.

Il 30 aprile 2025 sarà pubblicato sul sito https://lamusicaunisce.indire.it il programma del Convegno inaugurale, insieme agli orari delle esibizioni dei gruppi da camera, orchestrali, corali, jazz, pop, rock e degli altri eventi in presenza della Rassegna in Veneto. I video inviati dalle scuole saranno resi disponibili sullo stesso sito a partire dal 19 maggio 2025

Per maggiori dettagli si rimanda ad un’attenta lettura degli allegati.

Allegati

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – Concorso docenti secondaria I-II grado: Classi di concorso A012-A060-B016 – Avviso ESITO VALUTAZIONE TITOLI

USR Veneto - 7 ore 42 min fa

Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso protocollo n. 9718 del 4 aprile 2025 relativo all’oggetto

AVVISO PUBBLICO – Dirigenti scolastici – incarichi di reggenza a.s. 2024/2025 – Acquisizione delle disponibilità per incarico di reggenza fino al 17.05.2025 presso VRPS03000R – LICEO “GIROLAMO FRACASTORO” DI VERONA

USR Veneto - Mer, 02/04/2025 - 20:54

Comunicazione della Direzione Generale: Si invitano i Dirigenti scolastici interessati a far pervenire la propria manifestazione di disponibilità entro e non oltre le ore 14.00 di venerdì 4 aprile 2025 esclusivamente mediante posta certificata all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it.

D.D.G. n. 3059 del 10 dicembre 2024 – Concorso docenti I-II grado: Accesso alla prova scritta computerizzata

USR Veneto - Mer, 02/04/2025 - 15:55

Comunicazione dell’Ufficio III: Si pubblica l’Avviso prot. AOODRVE n. 9470 del 2 aprile 2025, relativo all’oggetto.

Newsletter EFT Veneto

USR Veneto - Mer, 02/04/2025 - 14:16

Comunicazione dell’Ufficio II: Eventi formativi in corso e ultimi aggiornamenti sulle iniziative a partire da Aprile 2025: https://drive.google.com/file/d/1qyEZyi4PgfYL6rTGVjy3BodsUDou2Uxr/view?usp=sharing

Protocollo d’intesa fra il Ministero dell’istruzione e del merito e le Associazioni Partigiane – Approfondimenti in ordine alle ricorrenze da celebrare

USR Veneto - Mer, 02/04/2025 - 14:09

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette la Nota M.I.M. prot. n. 887 del 01.04.2025 e s’informa che, in riferimento al Protocollo d’intesa fra il Ministero dell’istruzione e del merito e le Associazioni Partigiane, in occasione degli “ottanta anni” dalla liberazione dell’Italia, durante le settimane che precedono la ricorrenza della Liberazione, le Istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado sono chiamate ad avviare una riflessione delle studentesse e degli studenti sugli avvenimenti susseguitisi fra il 1945 e il 1947,  che possono contribuire alla diffusione della conoscenza storica, rafforzando il senso di appartenenza alla Comunità e il significato della partecipazione attiva alla vita democratica.

Per l’impostazione delle attività le Istituzioni scolastiche possono avvalersi del progetto proposto dalle Associazioni Partigiane dal titolo “La mia scuola tra guerra, liberazione e Costituzione”, che si allega unitamente a un elenco di siti utili per gli approfondimenti.

Per ogni ulteriore informazione si rimanda a un’attenta lettura della suddetta Nota e degli allegati.

Allegati

AVVISO DI PROROGA della scadenza relativa all’avviso di selezione della scuola polo per la gestione del Piano di Comunicazione del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola

USR Veneto - Mer, 02/04/2025 - 12:58

Comunicazione dell’Ufficio II: il termine per l’invio delle candidature per la selezione della scuola polo, incaricata della gestione del Piano di Comunicazione del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, è stato prorogato fino al 14 aprile 2025.

La selezione si riferisce all’Avviso D.D. A00DGPOC n. 26, pubblicato il 6 marzo 2025, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con il Ministero della Cultura.

Le Istituzioni Scolastiche interessate sono invitate a consultare la documentazione allegata per ulteriori dettagli.

Allegati

“Dentro la Geologia” – Giornata di formazione gratuita per gli insegnanti di scienze degli istituti scolastici secondari di secondo grado del Veneto

USR Veneto - Mer, 02/04/2025 - 09:42

Su indicazione dell’Ufficio II: l’Ordine dei Geologi della Regione del Veneto, in collaborazione con il Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova, ha organizzato un evento formativo destinato agli insegnanti di scienze delle scuole secondarie di secondo grado.

L’esigenza di proporre l’iniziativa in oggetto nasce dall’attenzione alla preparazione e alla trasmissione di contenuti didattici inerenti tematiche di attualità riguardanti i cambiamenti climatici, i rischi geologici e la percezione generale della società nei confronti delle manifestazioni geologiche naturali quali i terremoti, il bradisismo e il vulcanesimo, le alluvioni, le frane.

La giornata, completamente gratuita per gli insegnanti che aderiranno all’iniziativa (massimo 40), si svolgerà presso il Centro Minerario di Valle Imperina, a Rivamonte Agordino (BL) il 17 maggio 2025.

Si tratta di una giornata completamente gratuita che include brevi seminari, laboratori, pranzo e visita alle miniere.

Per maggiori informazioni si rimanda ad un’attenta lettura degli allegati.

Allegati

Trenitalia School Program “In treno è tutta un’altra gita” per la mobilità sostenibile

USR Veneto - Mer, 02/04/2025 - 09:39

Su indicazione dell’Ufficio II: con Nota MIM prot. n. 495 del 01/04/2025 si rende noto  Il Trenitalia School Program “In treno è tutta un’altra gita” che supporta gli Istituti nel compiere scelte più sostenibili.

Le iniziative del programma includono:

  • Corsi di formazione per docenti.
  • Il concorso per studenti “Consapevolmente in viaggio. Un’agenda nello zaino”, in collaborazione con ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile).
  • “School Day”, giornate tematiche con animatori didattici di Trenitalia per la realizzazione di laboratori su sostenibilità ambientale, educazione civica e creatività.
  • Percorsi per le competenze trasversali e l’apprendimento (PCTO).

Per ulteriori informazioni si rinvia alla Nota sopraccitata e alla consultazione della pagina dedicata al seguente link: https://www.trenitalia.com/progettoscuole.html

Allegati

Commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025 – Nomina Presidenti

USR Veneto - Mer, 02/04/2025 - 09:34

Comunicazione dell’Ufficio II: si pubblica la Nota, di cui all’oggetto.

Allegati

Newsletter Europe Direct – 01 aprile 2025

USR Veneto - Mar, 01/04/2025 - 15:41

Su indicazione dell’Ufficio II: Newsletter Europe Direct.

Link:  Newsletter Europe Direct – 01 aprile 2025

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025 (Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025)

USR Veneto - Mar, 01/04/2025 - 15:40

Su indicazione dell’Ufficio II: Emanata l’ordinanza ministeriale, in corso di registrazione presso i competenti organi di controllo, che disciplina lo svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025.

Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero per la Protezione Civile e le Politiche del mare

USR Veneto - Mar, 01/04/2025 - 12:29

Su indicazione dell’Ufficio II: con nota MIM prot. n. 2102 del 26 marzo 2025, che si allega, il Ministero dell’Istruzione e del Merito rende noto che è stato rinnovato il protocollo d’intesa con il Ministero per la Protezione Civile e le Politiche del mare avente ad oggetto “Azioni di collaborazione per la diffusione della sicurezza nelle scuole e della cultura della protezione civile” reperibile al link https://www.mim.gov.it/web/guest/-/un-rinnovato-impegno-per-lasicurezza-nelle-scuole-protocollo-d-intesa-tra-ministero-dell-istruzione-del-merito-e-ministrero-per-laprotezione-civile-

Allegati

Pagine