Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale sono pubblicate le graduatorie di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 10 dicembre 2024, n. 3059, e le relative integrazioni ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, per la classe di concorso AS12 (ex A012) – DISCIPLINE LETTERARIE NELL’ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO, per le regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Ai sensi dell’articolo 35, comma 5-quinquies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, così come modificato dall’articolo 3, comma 1, lett. d), n. 4, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 maggio 2025, n. 69, le graduatorie di merito e gli elenchi dei candidati risultati idonei nella misura del 30%, con l’evidenza delle riserve, delle precedenze e delle preferenze applicate, saranno altresì resi disponibili in un’area ad accesso riservato ai partecipanti, ferma restando, in ogni caso, la minimizzazione dei dati personali.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata la graduatoria di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 10 dicembre 2024, n. 3059, e la relativa integrazione ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, per la classe di concorso AM12 (ex A022) – DISCIPLINE LETTERARIE NELL’ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO, per la regione Veneto.
Ai sensi dell’articolo 35, comma 5-quinquies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, così come modificato dall’articolo 3, comma 1, lett. d), n. 4, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 maggio 2025, n. 69, la graduatoria di merito e l’elenco dei candidati risultati idonei nella misura del 30%, con l’evidenza delle riserve, delle precedenze e delle preferenze applicate, saranno altresì resi disponibili in un’area ad accesso riservato ai partecipanti, ferma restando, in ogni caso, la minimizzazione dei dati personali.
Comunicazione della Direzione Generale: si invitano i Dirigenti scolastici interessati a far pervenire la propria manifestazione di disponibilità entro e non oltre giovedì 11 settembre 2025 ore 12:00 esclusivamente mediante posta certificata all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it.
Su indicazione dell’Ufficio II: facendo seguito alla Nota MIM prot. n. 33906 dell’11 luglio 2025, con Nota MIM prot. N. 40228 dell’8 settembre 2025 si forniscono le indicazioni operative per la somministrazione del Questionario Docente, finalizzato a raccogliere il punto di vista dei docenti sugli esiti e sui processi educativo-didattici, gestionali e organizzativi che interessano la scuola di ogni ordine e grado.
La compilazione del Questionario Docente da parte dei docenti, abilitati dal Dirigente Scolastico, avverrà attraverso la piattaforma LimeSurvey dal 18 al 25 settembre 2025.
Comunicazione dell’Ufficio II: L’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, in collaborazione con FISM Veneto, organizza il SEMINARIO REGIONALE “1, 2, 3 …Tutti giù per terra – Agire su scelte e contesti 0-6 per gli apprendimenti nella logica delle neuroscienze”, in programma giovedì 10 ottobre 2025, dalle ore 16:30 alle 19:00, in modalità videoconferenza sul canale YouTube dell’USR per il Veneto.
L’incontro, rivolto a dirigenti, docenti ed educatori, approfondirà come le neuroscienze possano orientare scelte educative e didattiche nei servizi per l’infanzia. Si rimanda a un’attenta lettura della nota e della locandina allegate, contenente tutte le informazioni ed i dettagli circa le modalità di partecipazione.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata la graduatoria di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 10 dicembre 2024, n. 3059, e la relativa integrazione ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, per la classe di concorso AM2B (ex AB25) – LINGUE E CULTURE STRANIERE NELL’ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO (INGLESE), per la regione Veneto.
Ai sensi dell’articolo 35, comma 5-quinquies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, così come modificato dall’articolo 3, comma 1, lett. d), n. 4, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 maggio 2025, n. 69, la graduatoria di merito e l’elenco dei candidati risultati idonei nella misura del 30%, con l’evidenza delle riserve, delle precedenze e delle preferenze applicate, saranno altresì resi disponibili in un’area ad accesso riservato ai partecipanti, ferma restando, in ogni caso, la minimizzazione dei dati personali.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale sono pubblicate le graduatorie di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 10 dicembre 2024, n. 3059, per la classe di concorso B014 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE COSTRUZIONI, per le regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia e Liguria.
Per le regioni Lombardia e Sardegna non è prodotta la graduatoria di merito, non essendovi candidati che abbiano superato le prove concorsuali.
Per le regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia e Liguria non è prodotta alcuna integrazione della graduatoria di merito ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 7 aprile n. 45, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 giugno 2025, n. 79, non residuando, per le predette regioni, candidati risultati idonei per avere raggiunto o superato il punteggio minimo previsto per il superamento della prova orale.
Ai sensi dell’articolo 35, comma 5-quinquies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, così come modificato dall’articolo 3, comma 1, lett. d), n. 4, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 maggio 2025, n. 69, le graduatorie di merito, con l’evidenza delle riserve, delle precedenze e delle preferenze applicate, saranno altresì rese disponibili in un’area ad accesso riservato ai partecipanti, ferma restando, in ogni caso, la minimizzazione dei dati personali.
Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette nota MIM AOODRVE prot. n. 27561 dell’8.09.2025, con cui s’informa che la Corte d’Appello e la GES Veneto, da sempre sensibili alla formazione degli studenti per l’affermarsi della Cultura della Legalità, propongono il progetto “A scuola di legalità: i giovani incontrano gli uffici giudiziari”, in collaborazione con l’USR per il Veneto. Il percorso è organizzato in moduli formativi rivolti alle studentesse e gli studenti delle classi quarte della scuola secondaria di secondo grado.
Per aderire, è necessario compilare l’apposito form di iscrizione attraverso la piattaforma SharePoint dell’Ufficio Scolastico Regionale accessibile all’indirizzo: http://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi/ (icona arancione SharePoint, accesso con le credenziali di SharePoint dell’Istituzione scolastica) entro e non oltre il 30 settembre 2025.
Per conoscere le modalità di partecipazione e per ulteriori informazioni, si rimanda a un’attenta lettura della Nota e dell’allegato “Modulo programmazione incontri”.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale sono pubblicate le graduatorie di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 10 dicembre 2024, n. 3059, per la classe di concorso B020 – LABORATORI DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI, SETTORE CUCINA, per le regioni Veneto, Liguria e Lombardia.
Per la regione Liguria è altresì pubblicata l’integrazione della graduatoria di merito ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 7 aprile n. 45, mentre nessuna integrazione è pubblicata per le regioni Veneto e Lombardia, non residuando, per le predette regioni, candidati risultati idonei per avere raggiunto o superato il punteggio minimo previsto per il superamento della prova orale.
Ai sensi dell’articolo 35, comma 5-quinquies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, così come modificato dall’articolo 3, comma 1, lett. d), n. 4, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 maggio 2025, n. 69, le graduatorie di merito e l’elenco dei candidati risultati idonei nella misura del 30%, con l’evidenza delle riserve, delle precedenze e delle preferenze applicate, saranno altresì resi disponibili in un’area ad accesso riservato ai partecipanti, ferma restando, in ogni caso, la minimizzazione dei dati personali.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale sono pubblicate le graduatorie di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 10 dicembre 2024, n. 3059, per la classe di concorso A060 –TECNOLOGIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO, per le regioni Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia.
Per le regioni Veneto ed Emilia Romagna sono altresì pubblicate le integrazioni delle graduatorie di merito ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 7 aprile n. 45, mentre nessuna integrazione è pubblicata per la regione Friuli Venezia Giulia, in considerazione del numero dei posti messi a bando con l’Allegato 1 al D.D.G. n. 3059 del 10 dicembre 2024.
Ai sensi dell’articolo 35, comma 5-quinquies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, così come modificato dall’articolo 3, comma 1, lett. d), n. 4, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 maggio 2025, n. 69, le graduatorie di merito e gli elenchi dei candidati risultati idonei nella misura del 30%, con l’evidenza delle riserve, delle precedenze e delle preferenze applicate, saranno altresì resi disponibili in un’area ad accesso riservato ai partecipanti, ferma restando, in ogni caso, la minimizzazione dei dati personali.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il Decreto n. 4061 dell’8 settembre 2025, relativo all’oggetto.
Su indicazione dell’Ufficio II: Newsletter Europe Direct.
Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette nota AOODRVE prot. n.27507 dell’8.09.2025, con cui s’informa che l’Ufficio Scolastico Regionale, in relazione alle elezioni dei rappresentanti degli studenti delle Consulte Provinciali, allo scopo di promuovere la partecipazione studentesca, organizza l’evento di formazione regionale dal titolo “La rappresentanza: il ruolo delle Consulte provinciali degli Studenti”.
L’incontro è rivolto ai Dirigenti Scolastici e ai Coordinatori delle attività educative e didattiche, ai Referenti alle politiche giovanili, ai Referenti di Educazione civica delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado del Veneto, ai Docenti e agli Studenti interessati e sarà trasmesso in streaming, il giorno 23 settembre 2025 dalle ore 11.00 alle ore 12.30.
Per le classi che aderiscono, l’evento può essere riconosciuto come attività didattica di Educazione Civica, in riferimento alle Linee Guida adottate con il Decreto Ministeriale n. 183 del 7 settembre 2024.
Per il programma e il link di accesso alla diretta, si rimanda alla nota allegata.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio 2: con riferimento alla nota prot. AOOVRVE n. 0027497 del giorno 08.09.2025, si rende noto che lo scrivente Ufficio ha programmato un webinar regionale dal titolo: “Presentazione del modello di Piano Educativo Individualizzato (PEI) Nazionale informatizzato” – 23 SETTEMBRE 2025 dalle ore 15.30 alle ore 17.00
Il webinar riguarderà l’utilizzo della piattaforma ministeriale SIDI per la compilazione del PEI digitale.
L’evento formativo è rivolto ai Dirigenti Scolastici, ai referenti per l’inclusione e ai docenti per le attività di sostegno e curricolari in servizio presso le II.SS. statali di ogni ordine e grado della Regione Veneto.
Per partecipare al webinar non sarà necessaria alcuna iscrizione e non sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Per ogni ulteriore informazione si rimanda alla lettura della nota allegata.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: Nell’ambito della Campagna di Sicurezza Stradale “VIVI LA STRADA IN SICUREZZA” attivata dalla Direzione Generale Territoriale del Nord Est del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sono state organizzate una serie di manifestazioni, rivolte agli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado del Veneto.
L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere la cultura della sicurezza sulle strade attraverso:
Un’occasione importante per riflettere insieme sull’importanza di comportamenti corretti e responsabili alla guida, a tutela di sé e degli altri.
La partecipazione è gratuita e durante l’evento saranno distribuiti dei Kit personali per viaggiare in sicurezza.
Per aderire al progetto, le istituzioni scolastiche interessate sono invitate a seguire le indicazioni riportate nel LINK entro il 30 settembre 2025.
Su indicazione dell’Ufficio II: nell’ambito delle attività previste dal Protocollo d’Intesa tra il MIM e la Società Italiana di Scienze Matematiche e Fisiche (MATHESIS), è stato emanato il Bando Premio “Bruno Rizzi” 2025, iniziativa rivolta ai docenti per valorizzare una didattica innovativa della matematica.
Al concorso potranno partecipare i docenti interessati delle scuole di ogni ordine e grado presentando – in forma singola o collettiva – un lavoro incentrato su “La didattica della matematica in Italia: trasformazioni recenti tra PNRR, STEM e prospettive per il futuro”.
La premiazione avverrà durante il Congresso Nazionale Mathesis a Vicenza dal 4 al 6 dicembre 2025.
Le iscrizioni al concorso dovranno avvenire entro e non oltre l’8 novembre 2025 alle ore 12:00 seguendo le indicazioni della Nota MIM e del Bando di concorso
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso protocollo n.27406 del 5 settembre 2025 relativo all’oggetto.
Scadenza: ore 08:00 del 08 settembre 2025
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il Decreto AOODRVE n. 4025 del 5 settembre 2025 relativo all’oggetto.
Comunicazione dell’Ufficio II: si comunica che l’Istituto Regionale Ville Venete e l’Associazione per le Ville Venete APS in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto organizzano l’iniziativa “La Villa Veneta del futuro vista con gli occhi dei ragazzi”, rivolta alle istituzioni scolastiche di II grado statali e paritarie.
Il progetto si inserisce all’interno della Giornata delle Ville Venete 2025 e mira a coinvolgere gli studenti in un “contest creativo” per esplorare e reinterpretare il concetto di Villa Veneta in chiave moderna.
Per le modalità di iscrizione all’iniziativa, da effettuarsi entro il 17 settembre 2025, e ogni ulteriore informazione, si invita a prendere visione della nota e della brochure allegate.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento all’Avviso prot. AOODRVE n. 23161 dell’1 agosto 2025 per comunicare che è stato prorogato alle ore 23.59 del 12 settembre 2025 il termine di invio delle candidature.
Per maggiori informazioni sulle modalità di presentazione delle candidature si invita a consultare l’Avviso prot. AOODRVE n.23161 dell’1 agosto 2025 al seguente link: https://istruzioneveneto.gov.it/20250804_37064/
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.