Si informa che sul sito dell’USR Veneto, alla pagina https://istruzioneveneto.gov.it/pubblicita-legale/albo-pretorio-in-corso/?action=visatto&id=2404 è pubblicato l’Avviso prot. n. 22035 del 22 luglio 2025, di cui all’oggetto, unitamente al prospetto degli esiti della FASE 1, per le nomine del personale docente della scuola secondaria di I e II grado dalle graduatorie di merito dei concorsi regionali A.S. 2025/26.
Si dà quindi comunicazione dell’avvio della FASE 2, relativa alla scelta della sede da parte dei docenti che sono stati individuati quali destinatari di proposta di immissione in ruolo.
Le funzioni saranno accessibili attraverso il portale POLIS – Istanze on line – dalle ore 18.30 del 22 luglio 2025 alle ore 18.30 del 23 luglio 2025.
” Il Ventaglio” notiziario del Gruppo di Lavoro regionale dell’USR sulla storia e cultura del Veneto: Il-Ventaglio-2025-n.2-DEFINITIVO.pdf
Si rende noto che sul sito istituzionale dell’USR Veneto, alla pagina https://istruzioneveneto.gov.it/pubblicita-legale/albo-pretorio-in-corso/?action=visatto&id=2402 è pubblicato il dispositivo prot. n. 21931 del 21 luglio 2025, di assegnazione alla sede di servizio dei docenti individuati quali destinatari di contratto per le nomine del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado dalle graduatorie di merito dei concorsi regionali, A.S. 2025/26.
Ai sensi dell’articolo 399, comma 3-quater, del decreto legislativo n. 297 del 16 aprile 1994, introdotto dall’articolo 2, comma 2, del decreto-legge n. 45 del 7 aprile 2025, convertito con modificazioni dalla legge n. 79 del 5 giugno 2025, tali docenti dovranno espressamente dichiarare, entro 5 giorni dalla data di pubblicazione del presente decreto, la volontà di accettare la sede assegnata. Secondo quanto previsto dall’Allegato A del D.M. 11 luglio 2025, n. 137, l’adempimento di siffatto obbligo di accettazione dovrà avvenire esclusivamente mediante apposita funzione messa a disposizione dal sistema informativo e raggiungibile attraverso il seguente link:
https://miurjb6.pubblica.istruzione.it/istanza-inr-sede/private/accettazioneRinuncia/index
rinvenibile altresì nella lettera di notifica dell’assegnazione.
In assenza della suddetta accettazione, espressa esclusivamente attraverso le modalità ed entro i termini suindicati, il candidato sarà considerato rinunciatario, con conseguente decadenza dall’incarico e cancellazione dalla graduatoria dell’insegnamento per il quale la nomina è stata conferita.
Si informa che sul sito dell’USR Veneto, alla pagina https://istruzioneveneto.gov.it/pubblicita-legale/albo-pretorio-in-corso/?action=visatto&id=2400 è pubblicato l’Avviso prot. n. 21908 del 21 luglio 2025, relativo all’apertura della procedura informatizzata FASE 1 per le nomine del personale docente della scuola secondaria di I e II grado dalle graduatorie di merito dei concorsi regionali A.S. 2025/26.
Le funzioni saranno accessibili attraverso il portale POLIS – Istanze on line – dalle ore 16:00 del 21 luglio 2025 alle ore 16:00 del 22 luglio 2025.
Si informa che sul sito dell’USR Veneto, alla pagina https://istruzioneveneto.gov.it/pubblicita-legale/albo-pretorio-in-corso/?action=visatto&id=2399 è pubblicato l’Avviso prot. n. 21716 del 19 luglio 2025, concernente l’Avvio della FASE 2, relativa alla scelta della sede da parte degli aspiranti docenti della scuola dell’ INFANZIA e della scuola PRIMARIA che sono stati individuati quali destinatari di proposta di immissione in ruolo dalle graduatorie di merito dei concorsi regionali (GM) e dalle graduatorie ad esaurimento (GAE), A.S. 2025/26.
Le funzioni saranno accessibili attraverso il portale POLIS – Istanze on line – dalle ore 18.00 del 19 luglio 2025 alle ore 18.00 del 21 luglio 2025.
Sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale, alla pagina https://istruzioneveneto.gov.it/pubblicita-legale/albo-pretorio-in-corso/?action=visatto&id=2394
è pubblicato l’AVVISO prot. n. 21566 del 17 luglio 2025, di cui all’oggetto, unitamente ai prospetti degli esiti della FASE 1, per le nomine del personale docente della scuola secondaria di I e II grado dalle graduatorie di merito dei concorsi regionali A.S. 2025/26.
Si dà quindi comunicazione dell’avvio della FASE 2, relativa alla scelta della sede da parte dei docenti che sono stati individuati quali destinatari di proposta di immissione in ruolo.
SCADENZA. Le funzioni saranno accessibili attraverso il portale POLIS – Istanze on line – dalle ore 19.00 del 17 luglio 2025 alle ore 07.00 del 19 luglio 2025.
Sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale, alla pagina https://istruzioneveneto.gov.it/pubblicita-legale/albo-pretorio-in-corso/?action=visatto&id=2395
è pubblicato l’AVVISO prot. n. 21567 del 17 luglio 2025 , relativo all’apertura della procedura informatizzata FASE 1 per le nomine del personale docente della scuola primaria e della scuola dell’infanzia dalle graduatorie di merito dei concorsi regionali e dalle graduatorie ad esaurimento A.S. 2025/26.
SCADENZA. Le funzioni saranno accessibili attraverso il portale POLIS – Istanze on line – dalle ore 20.00 del 17 luglio 2025 alle ore 07.00 del 19 luglio 2025.
Si rende noto che le funzioni per la presentazione delle istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato ai sensi dell’articolo 5, commi da 5 a 12, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, del decreto ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 e dell’articolo 12 dell’ordinanza ministeriale 16 maggio 2024, n. 88 sono disponibili dalle ore 10:00 del 17 luglio 2025 fino alle ore 14:00 del 30 luglio 2025.
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.
La mancata presentazione dell’istanza comporta la rinuncia alla partecipazione alla procedura così come la mancata indicazione di talune sedi è intesa quale rinuncia per le sedi non espresse.
Si ricorda, infine, che, come previsto dall’articolo 2, comma 2, decreto-legge n. 45 del 2025, l’aspirante a cui è conferita una supplenza annuale finalizzata alla nomina in ruolo su posto di sostegno, di cui al punto 1 dell’avviso, deve accettare esplicitamente l’assegnazione della sede entro 5 giorni dalla stessa. La mancata accettazione della sede entro il suddetto termine è considerata d’ufficio come rinuncia alla nomina e determina la decadenza dall’incarico conferito.
Per ulteriori informazioni, consultare l’avviso di cui ai link sottostanti.
LINK MIM: https://www.mim.gov.it/web/guest/-/avviso-prot-n-157951-del-10-luglio-2025
Pertanto per l’a.s. 2025/26 il personale docente, educativo nonché gli insegnanti di religione cattolica potranno presentare le domande dal 14 al 25 luglio 2025; il personale ATA potrà presentare le istanze dal 14 al 25 luglio 2025.
A conclusione del relativo procedimento amministrativo, si pubblicano le GAE definitive valide per la provincia di Padova, nelle risultanze di cui ai seguenti allegati:
UAT PADOVA
UFFICIO RECLUTAMENTO
Sulla Gazzetta Ufficiale – IV^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami – n° 55 del 15 luglio 2025 è pubblicata l’Ordinanza Ministeriale nn. 132 – 8 luglio 2025 relativa agli Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Agrotecnico e Agrotecnico laureato, Geometra e Geometra laureato, Perito agrario e Perito agrario laureato recante modifiche della Tabella A allegata alle Ordinanze ministeriali n. 109, 110 e 111 del 4 giugno 2025 – indizione degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della libera professione.
m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000132.08-07-2025
GAE INFANZIA RUOLO PROVVISORIA PRIVACY
GAE INFANZIA RUOLO SOSTEGNO PROVVISORIA PRIVACY
GAE INFANZIA TD PROVVISORIA PRIVACY
GAE INFANZIA TD SOSTEGNO PROVVISORIA PRIVACY
GAE PRIMARIA RUOLO PROVVISORIA PRIVACY
GAE PRIMARIA TD PROVVISORIA PRIVACY
GAE PRIMO GRADO RUOLO PROVVISORIA PRIVACY
GAE PRIMO GRADO TD PROVVISORIA PRIVACY
GAE SECONDO GRADO RUOLO PROVVISORIA PRIVACY
GAE SECONDO GRADO TD PROVVISORIA PRIVACY
Ai sensi dell’art. 12, comma 4, del D.M. n. 37/2024 è ammesso motivato reclamo entro 5 giorni dalla pubblicazione delle predette graduatorie all’indirizzo peo: usp.pd@istruzione.it. L’Amministrazione si riserva la facoltà di apportare, in autotutela o a seguito di provvedimenti giudiziari, le rettifiche che dovessero rendersi necessarie
Si rende noto che con riferimento a quanto in oggetto, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’avviso AOODGPER n. 154209 del 7 luglio 2025 circa l’obbligo di espressa accettazione della sede assegnata entro cinque giorni dall’assegnazione.
Ci sono ancora posti disponibili per i “PARALYMPIC SUMMER CAMP – Centro estivo multisport inclusivo”, centri estivi inclusivi organizzati dal CIP Veneto, in programma a Venezia-Mestre dal 01 al 05 settembre 2025 presso gli impianti della polisportiva Terraglio (Via A. Penello 5-7 – Venezia/Mestre), sono quindi riaperti i termini per l’iscrizione fino alle ore 13:00 del 24 luglio 2025. Le domande dovranno essere caricate al seguente link Servizi CIP (https://www.servizicip.it/login)
L’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con nove Regioni italiane, tra cui il Veneto, ha realizzato il video “I consigli di Salvo” per la PREVENZIONE DEGLI ANNEGAMENTE, focalizzato in particolare sulla sicurezza dei bambini e degli adolescenti in acqua. In Italia, infatti, più della metà degli annegamenti in piscina riguarda i bambini fino a 12 anni e una delle cause più comuni di annegamento infantile è la mancata o inadeguata supervisione da parte degli adulti, non solo nei luoghi di balneazione pubblici, ma anche nelle piscine domestiche.
Il video è raggiungibile anche attraverso la news dedicata
GPS – sono pubblicati i seguenti link relativi alla proroga dei termini della presentazione delle istanze per l’espressione della rinuncia dell’istanza di riconoscimento del percorso formativo svolto all’estero sul sostegno
https://www.mim.gov.it/web/guest/-/avviso-n-26269-del-20-giugno-2025
Si rende noto, come disposto dalla nota MIM prot. n. 141435 del 20.6.2025, che l’istanza per la scelta delle sedi (c.d. Allegato G) è disponibile dalle h. 9 del 23 giugno 2025 fino all’11 luglio p.v., h. 23.59 e raggiungibile attraverso il seguente link https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm.
Il documento Regionale delle Pratiche raccomandate per l’anno scolastico 2025/2026 è consultabile al link https://www.regione.veneto.it/web/sanita/salute-in-tutte-le-politiche.
Nella stessa pagina si trova anche la Guida informativa per le Scuole della Regione del Veneto che desiderano promuovere la salute e il benessere ed entrare a far parte della Rete delle Scuole che promuovono Salute.
Come da avviso MIM Prot. 134761 del 13/06/2025 allegato, si comunica che nel periodo compreso tra il 16 giugno 2025 e il 3 luglio 2025 saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di scioglimento della riserva, ai fini dell’inclusione a pieno titolo negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia, relative ai posti comuni e di sostegno, e negli elenchi aggiuntivi dei metodi didattici differenziati, a seguito del conseguimento entro la data del 30 giugno 2025 del titolo di abilitazione e/o di specializzazione sul sostegno e/o di metodo didattico differenziato.
Elenchi Agg_m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(I).0134761.13-06-2025
Ufficio Reclutamento
Con D.M. n 12 del 28/01/2025 sono stati resi noti i termini relativi alle operazioni annuali di:
Le istanze potranno essere presentate attraverso la piattaforma Istanze On Line nel periodo dal 16 giugno al 2 luglio 2025
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.