Tu sei qui

Aggregatore di feed

AVVISO PUBBLICO – Dirigenti scolastici – incarichi di reggenza a.s. 2024/2025 – Acquisizione delle disponibilità per incarico di reggenza VRIC865006 – IC “MURARI” DI VALEGGIO SUL MINCIO (VR) fino al 16.02.2025

USR Veneto - Mer, 08/01/2025 - 12:07

Comunicazione della Direzione Generale: Si invitano i Dirigenti scolastici interessati a far pervenire la propria manifestazione di disponibilità entro e non oltre le 23.59 di giovedì 9 gennaio 2025 esclusivamente mediante posta certificata all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it.

Comunicazione link per formulario per la candidatura – Attivazione di nuovi percorsi quadriennali sperimentali inerenti alla filiera formativa tecnologico-professionale per l’anno scolastico 2025/2026, ai sensi dell’art. 1, comma 1 del decreto...

USR Veneto - Mer, 08/01/2025 - 10:12

Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla notizia già pubblicata in data 07.01.2024 (https://istruzioneveneto.gov.it/20250107_33809/) e si trasmette la Nota AOODGTVET n. 12 del 7 gennaio 2025  con la quale il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica il link del formulario per la candidatura all’attivazione di nuovi percorsi quadriennali sperimentali inerenti alla filiera formativa tecnologico-professionale (https://www.mim.gov.it/web/guest/-/decreto-dipartimentale-n-7-del-3-gennaio-2025).

Per eventuali chiarimenti da parte dei Dirigenti Scolastici/Coordinatori delle attività educative e didattiche delle istituzioni scolastiche di istruzione tecnica e professionale interessate è disponibile la casella postale FILIERA@ISTRUZIONE.IT

Allegati

INFODAY Erasmus+ KA122  Progetti mobilità di breve durata – iscrizioni e modifica orario

USR Veneto - Mer, 08/01/2025 - 08:31

Su indicazione dell’Ufficio II: il 14 gennaio 2025 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 – si svolgerà online l’evento regionale “INFODAY Erasmus+ KA122  Progetti mobilità di breve durata”.

Le iscrizioni scadono il 13 gennaio p.v. alle ore 09:00 e le istruzioni per partecipare alla videoconferenza saranno inviate successivamente all’orario di scadenza, nella mattinata del 13 gennaio p.v.

Link per iscrizione all’evento:  https://forms.office.com/e/SFvB1qgQW5

Si allega locandina programmatica dell’evento.

Allegati

Attivazione di nuovi percorsi quadriennali sperimentali inerenti alla filiera formativa tecnologico-professionale per l’anno scolastico 2025/2026. Decreto dipartimentale n. 7 del 3 gennaio 2025

USR Veneto - Mar, 07/01/2025 - 10:35

Comunicazione dell’Ufficio II: Il Ministero dell’Istruzione del Merito, con il Decreto dipartimentale del 16 dicembre 2024, n.256, promuove, per l’anno scolastico 2025/2026, l’attivazione di percorsi quadriennali sperimentali inerenti alla filiera formativa tecnologico-professionale.

La progettazione dei percorsi prevede la realizzazione di un’offerta formativa integrata in ambito tecnologico-professionale, capace di garantire ampie opportunità di scelta di istruzione e formazione all’interno di una filiera che coinvolge istituti tecnici e professionali, istituzioni formative accreditate dalle Regioni ai sensi del Capo III del decreto legislativo n. 226/2005, percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) e ITS Academy prevedendo al contempo sinergie con il sistema delle imprese e delle professioni e valorizzando i talenti degli studenti al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica.

Nell’interesse delle istituzioni scolastiche di questa Regione, si comunica che sul sito del MIM è pubblicato il Decreto dipartimentale n. 7 del 3 gennaio 2025, completo di allegati, che fornisce indicazioni in merito all’elaborazione e alla presentazione delle proposte progettuali per la candidatura al piano sperimentale.

Possono presentare la candidatura un istituto tecnico o professionale ovvero un raggruppamento di istituti tecnici e/o professionali, previa deliberazione degli organi competenti delle istituzioni scolastiche e in linea con la programmazione dell’offerta formativa di ciascun partecipante, utilizzando l’apposito Formulario (Allegato 1) che dovrà essere trasmesso, compilato secondo le istruzioni della Guida ad attivazione Macro (Allegato 2), in formato .pdf, firmato digitalmente dal Dirigente Scolastico o dal Legale Rappresentante, all’indirizzo di posta elettronica certificata della Direzione generale per l’istruzione tecnica professionale e per la formazione tecnica superiore dgtvet@postacert.istruzione.it  entro e non oltre le ore 23.59 del 14 gennaio 2025.

Eventuali quesiti e richieste di chiarimento e/o approfondimento possono essere trasmessi via e-mail allo scrivente Ufficio all’indirizzo drve.orientamento@istruzione.it.

MIM: dal 21 gennaio al 10 febbraio le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026

USR Veneto - Mar, 07/01/2025 - 10:30

Su indicazione della Direzione Generale: Il Ministero dell’Istruzione e del Merito informa che, per garantire una più ampia attività di orientamento da parte delle scuole e consentire alle famiglie di poter effettuare una scelta ponderata, è stata rideterminata la finestra temporale per le iscrizioni all’anno scolastico 2025/26: le domande potranno essere inoltrate dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.

Vai al Comunicato Stampa del 04-01-2025 sul sito MIM: https://www.mim.gov.it/web/guest/-/mim-dal-21-gennaio-al-10-febbraio-le-iscrizioni-per-l-anno-scolastico-2025-2026

DGR n. 1585 del 30/12/2024 – Offerta formativa per l’Anno Scolastico-Formativo 2025-2026 – Integrazione dell’offerta formativa in Provincia di Verona

USR Veneto - Ven, 03/01/2025 - 17:25

Comunicazione della Direzione Generale: si comunica che è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n. 1585 del 30 dicembre 2024 relativa alla Programmazione dell’offerta formativa negli Istituti scolastici del secondo ciclo e dell’offerta di Istruzione e Formazione Professionale nelle Scuole di Formazione Professionale e in sussidiarietà negli Istituti Professionali di Stato per l’Anno Scolastico-Formativo 2025-2026, approvata con DGR n. 1427 del 28.11.2024. Integrazione dell’offerta formativa in Provincia di Verona.

 

Iscrizioni alle attività DLC ricerca azione e formazione docenti a.s. 2024/2025

USR Veneto - Ven, 03/01/2025 - 14:43

Su indicazione dell’Ufficio II: facendo seguito al Seminario del 25 Ottobre 2024 “Orientarsi con i Classici”, si comunicano le iniziative relative alle attività DLC ricerca azione e formazione docenti:

  • ricerca-azione DLC: “Orientarsi con i Classici”: iscrizione entro il 15 gennaio 2025 )ID S.O.F.I.A. 97123) e compilazione scheda progetto entro il 15 gennaio 2025 al link https://forms.gle/6uRXroY8gt6PZ8pv8;
  • Concorso Nuovi alfabeti – “Cantami, o diva, del Pelide Achille”: iscrizione entro il 15 gennaio 2025 (bando disponibile al link https://www.liceospedalieri.edu.it/scheda-progetto/dlc-concorso-nuovi-alfabeti/);
  • Le nuove tecnologie e l’insegnamento delle lingue e delle discipline classiche: iscrizioni aperte dalla prima metà del mese di Gennaio 2025;
  • Seminario e workshop con gli studenti: in presenza a Rovigo il 16 Maggio 2025.

Si rimanda ai documenti presenti sul sito del Liceo ‘Celio-Roccati’ per maggiori dettagli sul rapporto DLC-Didattica orientativa.

Per qualsiasi richiesta o informazione è possibile scrivere all’indirizzo dlc@celioroccati.edu.it

Pagine