Su indicazione della Direzione Generale: Il Ministero dell’Istruzione e del Merito informa che, per garantire una più ampia attività di orientamento da parte delle scuole e consentire alle famiglie di poter effettuare una scelta ponderata, è stata rideterminata la finestra temporale per le iscrizioni all’anno scolastico 2025/26: le domande potranno essere inoltrate dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.
Vai al Comunicato Stampa del 04-01-2025 sul sito MIM: https://www.mim.gov.it/web/guest/-/mim-dal-21-gennaio-al-10-febbraio-le-iscrizioni-per-l-anno-scolastico-2025-2026
Comunicazione della Direzione Generale: si comunica che è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n. 1585 del 30 dicembre 2024 relativa alla Programmazione dell’offerta formativa negli Istituti scolastici del secondo ciclo e dell’offerta di Istruzione e Formazione Professionale nelle Scuole di Formazione Professionale e in sussidiarietà negli Istituti Professionali di Stato per l’Anno Scolastico-Formativo 2025-2026, approvata con DGR n. 1427 del 28.11.2024. Integrazione dell’offerta formativa in Provincia di Verona.
Su indicazione dell’Ufficio II: facendo seguito al Seminario del 25 Ottobre 2024 “Orientarsi con i Classici”, si comunicano le iniziative relative alle attività DLC ricerca azione e formazione docenti:
Si rimanda ai documenti presenti sul sito del Liceo ‘Celio-Roccati’ per maggiori dettagli sul rapporto DLC-Didattica orientativa.
Per qualsiasi richiesta o informazione è possibile scrivere all’indirizzo dlc@celioroccati.edu.it
Su indicazione dell’Ufficio II: Nell’ambito del Programma Erasmus+ è prevista, per le scuole dei paesi del Programma, l’azione Jean Monnet che consente di richiedere un sostegno finanziario per promuovere l’insegnamento sull’UE: “Learning EU Initiatives”. Tramite quest’azione gli insegnanti potranno avere un supporto nel cercare soluzioni per insegnare l’UE nelle loro scuole e fare la differenza nelle loro classi. Per avere indicazioni sull’iniziativa, L’agenzia Erasmus+ ha organizzato un webinar il 13 gennaio 2025 alle ore 14.30.
Per partecipare occorre collegarsi al link https://events.teams.microsoft.com/event/750b48e7-36a2-4402-934b-3ed4336f71cd@902a33a9-252f-46e6-8116-3d89aec665c2 ed effettuare la registrazione inserendo i dati richiesti.
Si avrà modo di conoscere l’azione Learning EU Initiatives e di ascoltare l’esperienza di due scuole che stanno realizzando progetti Jean Monnet. Nel link di registrazione è possibile trovare il programma dell’evento.
Comunicazione dell’Ufficio II: si rende nota la pubblicazione sul sito del MIM del Decreto ministeriale n. 256 del 16.12.2024 che disciplina l’attivazione dei percorsi sperimentali quadriennali concernente la filiera formativa tecnologico professionale anche per l’anno scolastico e formativo 2025/2026 e che è rivolto agli istituti tecnici e professionali, statali e paritari.
La trasmissione delle candidature dovrà essere effettuata nei tempi e nelle modalità che saranno indicate da apposito Avviso nazionale di selezione pubblica (di seguito “Avviso”) emanato dal Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del MIM.
Eventuali quesiti e richieste di chiarimento e/o approfondimento possono essere trasmessi via e-mail allo scrivente Ufficio all’indirizzo drve.orientamento@istruzione.it
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di costituzione (NOMINA MEMBRO SUPPLENTE) della commissione giudicatrice del concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205, per posto comune su classe di concorso AB25 (Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado).
Comunicazione della Direzione Generale: Si invitano i Dirigenti scolastici interessati a far pervenire la propria manifestazione di disponibilità entro e non oltre martedì 7 gennaio 2025 esclusivamente mediante posta certificata all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it.
Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette nota DRVE prot. n. 37264 del 30.12.2024 con la quale s’intende valorizzare le iniziative promosse dalle Istituzioni scolastiche in occasione del “Giorno della Memoria”.
A tal fine si richiede alle SS.LL. in indirizzo di trasmetterne notizia inviando il link dell’iniziativa pubblicata sul proprio sito, mediante posta elettronica ordinaria, esclusivamente al seguente indirizzo e-mail drve.area2@istruzione.it entro e non oltre il 31 gennaio 2025.
Allegati