Tu sei qui

USR Veneto

Abbonamento a feed USR Veneto USR Veneto
Aggiornato: 21 min 54 sec fa

Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Professionali indirizzo Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane declinazione “Silvicoltura e utilizzo di aree forestali” – a.s....

Mer, 12/02/2025 - 11:45
Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che la Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Professionali indirizzo Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane declinazione “Silvicoltura e utilizzo di aree forestali”, si effettuerà nei giorni 28 e 29 aprile 2025 presso la sede dell’ Istituto “Antonio Della Lucia” Via  Vellai 41, Feltre (BL), designato all’organizzazione della Gara Nazionale nella Nota MIM prot. AOODGOSV n. 50480 del 13-12-2024. Con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli Istituti Professionali indirizzo Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane interessati potranno partecipare iscrivendo un solo studente che frequenti il quarto anno entro il 22 marzo 2025. Per informazioni e per le modalità di iscrizione consultare il sito dell’I.I.S. “Antonio Della Lucia”

Corso DLC Sperimentazione di nuove metodologie didattiche nell’insegnamento delle lingue e delle letterature classiche

Mer, 12/02/2025 - 11:13

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che nell’ambito del progetto DLC viene proposto il corso di formazione Sperimentazione di nuove metodologie didattiche nell’insegnamento delle lingue e delle letterature Classiche, rivolto a docenti di lingue classiche, docenti di discipline umanistiche della secondaria di II grado e docenti della secondaria di I grado che vogliano approfondire le funzionalità innovative della didattica digitale, anche in un’ottica di didattica orientativa, e si propone di accompagnare i partecipanti nell’utilizzo efficace delle nuove tecnologie attraverso la gestione combinata di risorse in rete (Digital Library) e di app di supporto didattico. Il corso prevede i seguenti incontri:

“Testi classici, testi in movimento. Orientarsi con la filologia” 18 febbraio 2025 h. 17-19 “La letteratura può essere considerata una fonte archeologica? Un caso di studio nell’ager Rusellanus” 7 Marzo 2025 h. 17-19 “La cicatrice di Telemaco: Omero e le emozioni nascoste.” 17 Marzo 2025 h. 17-19 “Il latino per approcciare altre discipline. Esempi didattici tra tradizione e innovazione” 26 Marzo 2025 h. 17-19 “Sulle tracce di parole antiche. Percorsi didattici e strumenti digitali per lo studio dei testi latini” 7 Aprile 2025 h. 17-19

 

Per l’iscrizione compilare il seguente modulo https://forms.gle/MbS143QmW6PsrD827 entro il 17 febbraio 2025. Per qualsiasi richiesta o informazione scrivere a dlc@celioroccati.edu.it.

Il mese della Francofonia

Mer, 12/02/2025 - 09:18

Su indicazione dell’Ufficio II:

 A marzo torna il mese della Francofonia, evento mondiale con migliaia di eventi che diventano occasioni di scoprire o riscoprire la bellezza e la varietà delle lingue e delle culture dei paesi che hanno la lingua francese in comune.

 L’Institut français Firenze propone un programma ricco:

– Concorso artistico Dis-moi dix mots” per le scuole medie e superiori: foto, video e disegni per vincere un laboratorio artistico al Palazzo Lenzi,

– Concorso di Podcast Réinventer le monde” per le sezioni EsaBac: Premio “Mers et Océans” dell’Agence Française de Développement, messi in valore durante la Notte delle Idee (14 maggio al Palazzo Farnese), – Cinema : proiezioni “Ma Classe Au Cinéma”, festival di cortometraggi Tout Court 8 altri film tra il 3 e il 31 marzo,

– Incontri : due incontri intorno all’intelligenza artificiale nella musica e nella letteratura,

– Letteratura : Ceremonia della Lista Goncourt : La Scelta dell’Italia con alunni da 52 istituti del Nord Italia e laboratorio per ragazzi sul tema della Francofonia,

– Teatro : festival di teatro francofono Théâtralisons Ensemble : 3 giorni di rappresentazioni e laboratori per alunni-attori francofoni,

– Formazione per docenti : scoperta dei giochi BioViva per praticare la lingua francese in modo ludico sensibilizzando gli alunni alla biodiversità.

 Informazioni e iscrizioni : https://www.institutfrancais.it/firenze/francophonie-2025#/

FASE REGIONALE COMPETIZIONI SPORTIVE SCOLASTICHE SCI NORDICO – FALCADE 25 FEBBARIO 2025

Mar, 11/02/2025 - 18:26

Comunicazione dell’Ufficio II: la fase regionale delle Competizioni Sportive Scolastiche di Sci Nordico si svolgerà martedì 25 Febbraio a Falcade (BL) – c/o Centro Fondo Falcade (piazzale dello sport).

Sono ammesse esclusivamente le scuole del Veneto iscritte sulla piattaforma delle competizioni sportive scolastiche che hanno effettuato la preadesione per Sci Nordico.

Le iscrizioni degli ammessi, a cura dei referenti ed fisica degli UAT, dovranno effettuarsi sul portale https://www.competizionisportivescolastiche.itwww.competizionisportivescolastiche.it entro il 18 febbraio 2025.

Allegati

FASE REGIONALE COMPETIZIONI SPORTIVE SCOLASTICHE SCI ALPINO – SNOWBOARD – ALLEGHE 25 FEBBRAIO 2025

Mar, 11/02/2025 - 18:16

Comunicazione dell’Ufficio II: la fase regionale delle Competizioni Sportive Scolastiche di Sci Alpino / Snowbaord si svolgerà martedì 25 Febbraio ad Alleghe (BL) – c/o Comprensorio Sciistico.

Sono ammesse esclusivamente le scuole del Veneto iscritte sulla piattaforma delle competizioni sportive scolastiche che hanno effettuato la preadesione per Sci Alpino / Snowboard.

Le iscrizioni dei classificati (squadre e individualisti) della fasi provinciali dovranno effettuarsi sul portale www.competizionisportivescolastiche.it entro il 18 febbraio 2025.

Allegati

D.D.G. n. 3059 del 10 dicembre 2024 – Concorso docenti I-II grado: Video tutorial per lo svolgimento della prova scritta

Mar, 11/02/2025 - 17:43

Su indicazione dell’Ufficio III: si comunica che il video tutorial per lo svolgimento della prova scritta è disponibile al seguente link: https://youtu.be/a2smMl7wQA8

D.D.G. n. 3060 del 10 dicembre 2024 – Concorso docenti infanzia-primaria: Video tutorial per lo svolgimento della prova scritta

Mar, 11/02/2025 - 17:40

Su indicazione dell’Ufficio III: si comunica che il video tutorial per lo svolgimento della prova scritta è disponibile al seguente link: https://youtu.be/a2smMl7wQA8

D.D. n. 3122 del 12 dicembre 2024 – Concorso funzionari e elevata qualificazione: interpello per la presentazione di candidature in qualità di Presidente, Commissario, Componente Aggregato e Segretario di Commissione

Mar, 11/02/2025 - 17:28

Su indicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’interpello, di cui all’oggetto.

Le istanze, con allegato il curriculum vitae, con e senza dati personali, in formato europeo ed un documento di riconoscimento in corso di validità, dovranno essere presentate utilizzando il modello di domanda allegato.

Il modello di domanda dovrà essere debitamente compilato, firmato, scansionato ed inviato all’indirizzo drve.reclutamento@istruzione.it entro le ore 23:59 di giovedì 20 febbraio 2025.

Prot. AOODRVE n. 3840 dell’11.02.2025 e Albo n. 39/2025

Newsletter Europe Direct – 10 febbraio 2025

Mar, 11/02/2025 - 11:17

Su indicazione dell’Ufficio II: Newsletter Europe Direct.

Link:  Newsletter Europe Direct – 10 febbraio 2025

Giornata Ecologica regionale – Bando per la concessione di contributi a sostegno di iniziative volte alla sensibilizzazione della comunità regionale in occasione e secondo le finalità previste dalla Giornata ecologica regionale – Anno 2025 (Legge...

Mar, 11/02/2025 - 11:09

Su indicazione dell’Ufficio II: s’informa che è stato approvato, con deliberazione della Giunta regionale n. 90/DGR del 04/02/2025 in adempimento a quanto previsto dalla L.R. n. 10/2023, il Bando per la concessione di contributi a sostegno delle spese necessarie per l’organizzazione di iniziative aderenti alle finalità previste dalla Giornata Ecologica regionale, fissata per quest’anno per domenica 27 aprile da parte di Enti locali territoriali, Istituti scolastici e Associazioni ambientali che svolgono ordinariamente attività nell’ambito territoriale della Regione del Veneto.

In considerazione della necessità di rafforzare il contributo dei cittadini al raggiungimento degli obiettivi di riduzione della produzione di rifiuti non riciclabili previsti dal Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti, la Giunta regionale ha individuato come tema strategico della seconda edizione dell’iniziativa: “Meno rifiuti per non avere più discariche”. Possono partecipare al bando le scuole primarie e secondarie della Regione del Veneto.

Per le modalità di presentazione delle domande di contributo, le tempistiche e ogni ulteriore informazione si rimanda a un’attenta lettura del bando al seguente link:

https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=11502&fromPage=Elenco&high=giornata

Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Tecnici con indirizzo Trasporti e Logistica articolazione Conduzione del mezzo opzione Conduzione di apparati e impianti marittimi

Mar, 11/02/2025 - 11:02

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che la Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Tecnici con indirizzo Trasporti e Logistica articolazione Conduzione del mezzo opzione Conduzione di apparati e impianti marittimi, si effettuerà nei giorni 14, 15 e 16 maggio 2025 presso la sede dell’ ’I.T.T.L. “Marino Torre” in Viale Regina Elena 94 a Trapani, designato all’organizzazione della Gara Nazionale nella Nota MIM prot. AOODGOSV n. 50480 del 13-12-2024.

Con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli Istituti Tecnici con indirizzo Trasporti e Logistica interessati potranno partecipare iscrivendo un solo studente che frequenti il quarto anno entro il 7 marzo 2025.

Per informazioni e per le modalità di iscrizione consultare il sito dell’I.I.S. “Leonardo Da Vinci -Marino Torre”

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – concorso docenti secondaria I-II grado: classe di concorso A001 – Avviso estrazione tecnica di realizzazione per la prova pratica

Lun, 10/02/2025 - 17:01

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che è pubblicato l’avviso relativo all’estrazione della tecnica di realizzazione per lo svolgimento della prova pratica per la classe di concorso A001 – ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO per le sottocommissioni 1 e 2 ai seguenti link:

SOTTOCOMMISSIONE 1: https://ic2e4divicenza.edu.it/pagina/244-concorso-docenti

SOTTOCOMMISSIONE 2: https://www.ic10vicenza.edu.it/wp-content/uploads/2025/02/SEGNATURA_1739181198_AVVISO_ESTRAZIONE_TECNICA_prova_pratica_classe_A001_Veneto_e_Friuli-Venezia_Giulia.docx_signed_signed.pdf

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – concorso docenti secondaria I-II grado: classe di concorso A001 – Secondo avviso prove orali SOTTOCOMMISSIONI 1 e 2

Lun, 10/02/2025 - 16:13

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che è pubblicato il secondo avviso relativo alle prove orali per la classe di concorso A001 – ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO per le sottocommissioni 1 e 2 ai seguenti link:

SOTTOCOMMISSIONE 1: https://ic2e4divicenza.edu.it/pagina/244-concorso-docenti

SOTTOCOMMISSIONE 2: https://www.ic10vicenza.edu.it/wp-content/uploads/2024/12/SEGNATURA_1733990700_convocazione_prova_orale-colloqui_SECONDO_turno_trimestre_gennaio-marzo_2025_classe_di_concorso_A001_Veneto_e_Friuli-Venezia_Giulia__signed.pdf

D.D.G. n. 3059 del 10 dicembre 2024 – Concorso docenti I-II grado: Avviso convocazione prova scritta

Lun, 10/02/2025 - 15:44

Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’avviso relativo alla convocazione della prova scritta prevista per i giorni 25, 26 e 27 febbraio 2025.

Iniziativa formativa – Fondazione Golinelli: Masterclass H-STEAM per esplorare la storia tra origine e destino

Lun, 10/02/2025 - 13:01

Su indicazione dell’Ufficio II: la Fondazione Golinelli, in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito, propone una nuova iniziativa formativa rivolta ai docenti della scuola secondaria di I e II grado.
Il percorso formativo gratuito offre a 30 insegnanti selezionati un’opportunità per potenziare le capacità progettuali e didattiche STEAM.

I docenti interessati possono candidarsi entro il 23 febbraio 2025.
Se selezionati, la formazione si terrà a Bologna dal 6 all’8 marzo in presenza e poi successivamente online.
E’ possibile accedere agli approfondimenti, al programma della formazione e al form per candidarsi al seguente link https://www.fondazionegolinelli.it/it/teacher-courses/masterclass-h-steam-per-esplorare-la-storia-tra-origine-e-destino

Ciclo di 8 webinar: “Lezioni d’Europa 2025”

Lun, 10/02/2025 - 12:51

Su indicazione dell’Ufficio II: Europe Direct Venezia, in collaborazione con 9 centri Europe Direct, organizza “Lezioni d’Europa”, un ciclo di 8 webinar dal 20 febbraio al 10 aprile 2025 su temi inerenti al “Piano di lavoro della Commissione europea per il 2025” per far conoscere diversi temi europei: gli obiettivi della nuova Commissione, dell’azione dell’Unione europea per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini e per la tutela e lo sviluppo del modello sociale europeo, degli sviluppi della difesa comune e delle politiche dell’UE nei confronti dell’Africa mediterranea e di alcune ex Repubbliche sovietiche. Le lezioni d’Europa sono destinate a tutti i cittadini, agli studenti universitari e delle scuole secondarie e ai giornalisti.

Tutte le informazioni dettagliate e le modalità di partecipazione sono disponibili al link:
https://www.comune.venezia.it/it/content/ciclo-webinar-lezioni-deuropa2025

Dott.ssa Nicoletta MORBIOLI. Incarico dirigenziale non generale di direzione dell’Ufficio VIII – Ambito territoriale di Vicenza dell’Ufficio Scolastico per il Veneto

Lun, 10/02/2025 - 12:42

Comunicazione della Direzione Generale: facendo seguito all’Avviso di questo Ufficio prot. n. AOODRVE-24049 del 13.09.2024, si comunica che è stato conferito alla Dott.ssa Nicoletta MORBIOLI l’incarico dirigenziale non generale di direzione dell’Ufficio VIII – Ambito Territoriale di Vicenza dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto.

Allegati

Storia e cultura del Veneto/ciclo di conversazioni a.s. 2024-2025

Lun, 10/02/2025 - 12:30

Su indicazione dell’Ufficio II: si informa che, nell’ambito delle azioni formative promosse dall’area di storia e cultura del Veneto, viene organizzato un ciclo di conversazioni con esperti. Gli incontri sono destinati ai docenti delle istituzioni scolastiche, statali e non, di ogni ordine e grado. L’iscrizione dei docenti interessati avverrà mediante la compilazione del modulo on-line, disponibile sulla piattaforma SharePoint dell’USR per il Veneto, accessibile all’indirizzo: https://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi (icona arancione SharePoint, accesso con le credenziali di SharePoint dell’Istituzione scolastica).

Per maggiori informazioni si rimanda ad una lettura approfondita della Nota allegata.

Allegati

Gara Nazionale per gli studenti che frequentano il IV anno degli Istituti Professionali “Enogastronomia e ospitalità alberghiera” – anno scolastico 2024/2025

Lun, 10/02/2025 - 12:21

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che la Gara Nazionale per gli Istituti Professionali “Enogastronomia e ospitalità alberghiera” percorsi Cucina, Arte bianca e pasticceria, Bar, Sala e Vendita e Accoglienza Turistica si effettuerà dal 6 al 10 maggio 2025 presso la sede dell’IPSSEOA “Pellegrino Artusi” di Forlimpopoli (FC), designato all’organizzazione della Gara Nazionale nella Nota MIM prot. AOODGOSV n. 50480 del 13-12-2024.

Con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli Istituti Professionali “Enogastronomia e ospitalità alberghiera” interessati potranno partecipare iscrivendo un solo studente che frequenti il quarto anno entro il 28 febbraio 2025.

Per informazioni e per le modalità di iscrizione consultare la pagina dedicata nel sito dell’IPSSEOA “Pellegrino Artusi”

Insegnamento delle lingue straniere con eTwinning

Ven, 07/02/2025 - 15:42

Su indicazione dell’Ufficio II:  Il seminario multilaterale “Foreign language teaching with eTwinning”, organizzato dall’Unità nazionale austriaca in collaborazione con quella italiana e le altre Unità nazionali dei paesi partecipanti, si terrà dal 9 all’11 aprile 2025 a Graz, Austria. 

L’evento è rivolto a insegnanti di lingua di scuole primarie, secondarie di I e II grado, che avranno così l’occasione di partecipare a workshop per approfondire la conoscenza degli strumenti della piattaforma eTwinning, conoscere nuovi metodi di insegnamento; acquisire competenze e conoscenze pratiche nell’insegnamento delle lingue; scambiare idee ed esperienze con altri insegnanti ed esperti di tutta Europa.

Il programma dell’evento prevede, insieme alle attività sociali/culturali per facilitare il networking e la creazione di progetti, anche una visita al Centro Europeo per le Lingue Moderne, la cui sede è proprio nella cittadina di Graz.

Si tratta di un evento di formazione professionale di livello europeo e la lingua di lavoro sarà l’inglese.

Tutte le informazioni dettagliate e le modalità di candidatura  sono disponibili al link: https://etwinning.indire.it/eventi/insegnamento-delle-lingue-straniere-con-etwinning-aperte-le-selezioni-per-seminario-multilaterale-in-austria/

Pagine