Tu sei qui

USR Veneto

Abbonamento a feed USR Veneto USR Veneto
Aggiornato: 16 min 23 sec fa

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – Concorso docenti secondaria I-II grado: classe di concorso A047 – Avviso ESITO VALUTAZIONE TITOLI

Ven, 07/03/2025 - 15:05

Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso protocollo n.6762 del 07.03.2025 relativo all’oggetto.

Fase Regionale Competizioni Sportive Scolastiche di Dama 2 aprile 2025 scuole 2° grado- 6 aprile 2025 scuole 1° grado

Ven, 07/03/2025 - 15:01

Su indicazione dell’Ufficio II si pubblicano i regolamenti della fase regionale Competizioni Sportive Scolastiche di DAMA.

La manifestazione è organizzata dal Comitato Regionale Veneto della Federazione Italiana Dama nelle seguenti date :

  • scuola secondaria di 1° grado :   S. Zenone degli Ezzelini (TV), 6 aprile 2025 iscrizioni entro il 28/03/2025
  • scuola secondaria di 2° grado:   Verona, 2 aprile 2025 iscrizioni entro il 28/03/2025

Il Regolamento e le indicazioni organizzative sono allegate.

Allegati

PROBAT – Certificazione delle competenze linguistiche della lingua latina 2025

Ven, 07/03/2025 - 14:57

Comunicazione dell’Ufficio II: si comunica che le prove di certificazione PROBAT di livello A, B e C si svolgeranno, in presenza, in sincrono in tutto il Veneto, martedì 6 maggio 2025.

I Licei del Veneto che intendono proporre il conseguimento della certificazione nel corrente anno scolastico dovranno iscrivere il proprio istituto mediante modulo on line dal 24 marzo al 24 aprile 2025 accessibile all’indirizzo http://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi/ (icona arancione SharePoint, accesso con le credenziali di SharePoint dell’Istituzione scolastica) nella piattaforma SharePoint dell’USR per il Veneto.

Per  i dettagli delle modalità di svolgimento e per ogni ulteriore informazione si invita ad una attenta lettura della nota e delle Linee Guida PROBAT a.s. 2024-2025 allegate.

Allegati

PROGETTO NAZIONALE “Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei” – A.S. 2024-2025

Ven, 07/03/2025 - 14:55

Su indicazione dell’Ufficio II: s’ informa che è stato pubblicato il Progetto Nazionale “Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei” A.S. 2024-2025 a cura dell’Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana.

L’iniziativa mira a raccogliere e diffondere buone pratiche educative che valorizzino il ruolo della scuola e dell’educazione come motore di cambiamento sociale e di piena realizzazione della persona.

Il progetto è rivolto alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado che abbiano sviluppato o intendano sviluppare nel corso dell’anno scolastico progetti, laboratori e iniziative che riflettano il tema dell’iniziativa, ispirandosi ai valori della Scuola di Barbiana e ai principi di pace, della convivenza civile e della scuola come spazio di crescita per tutta la comunità.

Le scuole potranno presentare elaborati in diversi formati che dovranno essere inviati entro e non oltre il 2.05.2025, esclusivamente tramite Pec: comune.vicchio@postacert.toscana.it, oppure consegna cartacea: Urp del Comune di Vicchio, Via Garibaldi 1 – 50039 Vicchio (FI)

Per ogni ulteriore informazione, si rimanda alla lettura attenta del bando, scaricabile con i relativi allegati.

Bussetti in visita al Cavanis di Possagno: il mestiere dell’insegnante sempre più strategico

Ven, 07/03/2025 - 14:52

Comunicazione della Direzione Generale: Monsignor Liberio Andreatta e il dottor Marco Bussetti si sono recati oggi in visita all’Istituto Cavanis su invito del direttore degli Istituti, Fabio Monti.

Allegati

Newsletter 06.03.2025

Gio, 06/03/2025 - 17:51

Comunicazione dell’Ufficio II: Eventi formativi in corso e ultimi aggiornamenti sulle iniziative a partire da Marzo 2025: https://docs.google.com/document/d/11vxQiEkCW1zKMTbL1wEPNbMPLeb5qMxyBuxRIdNaGVk/edit?usp=sharing

Atlante – Italian Teacher Award – Premio nazionale insegnanti 2025

Gio, 06/03/2025 - 17:49

Su indicazione dell’Ufficio II: con nota M.I.M. prot. AOODGSIP n. 488 del 05.03.2025  s’informa che è giunta alla quinta edizione l’iniziativa Atlante – Italian Teacher Award, organizzata da United Network, Repubblica.it e Repubblica@Scuola, con la quale s’intende valorizzare il ruolo dei docenti impegnati nell’innovazione delle metodologie e degli strumenti.

L’iniziativa è rivolta ai docenti delle Istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione, statali e paritarie, che potranno aderirvi attraverso l’iscrizione di una propria progettualità sulla piattaforma Atlante Italian Teacher Award – Il premio per gli insegnanti entro il 30 marzo 2025.

Per ogni ulteriore informazione si rimanda alla nota in allegato e alla suddetta piattaforma ove si trovano tutte le informazioni utili per la partecipazione.

Allegati

Una nota motivata solo da un comportamento che metteva a rischio la incolumità dello studente

Mer, 05/03/2025 - 15:50

Comunicazione della Direzione Generale:

Allegati

Corso di formazione “OrientaMenti – Livello base – Secondaria di secondo grado”

Mer, 05/03/2025 - 14:59

Su indicazione dell’Ufficio II: Si comunica che è disponibile su Scuola Futura la terza edizione del corso di formazione OrientaMenti, denominato “OrientaMenti – Livello base – Secondaria di secondo grado” (ID 296541), rivolto esclusivamente ai docenti della scuola secondaria di secondo grado di nuova nomina e che non abbiano già svolto tale attività nell’anno scolastico precedente, individuati dalle istituzioni scolastiche quali tutor o orientatori per l’anno scolastico 2024-2025. Il percorso formativo, promosso dal Ministero dell’istruzione e del merito e realizzato da INDIRE, ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo delle competenze necessarie per lo svolgimento dei compiti di tutor dell’orientamento e docente orientatore, come previsto dal decreto n. 328 del 22 dicembre 2022, relativo alle Linee guida per l’orientamento.

Per ogni informazione si rimanda alla Nota e al relativo allegato.

Allegati

D.D.G. n. 3060 del 10 dicembre 2024 – Concorso docenti infanzia-primaria: classe di concorso EEEE – Ammissione alle prove orali

Mer, 05/03/2025 - 14:50

Comunicazione dell’Ufficio III: Si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso prot. AOODRVE n. 6207 del 5 marzo 2025, relativo all’oggetto.

Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Professionali Indirizzo Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: Ottico che frequentano il IV anno di corso nell’a.s. 2024/2025

Mar, 04/03/2025 - 15:08

Su indicazione dell’Ufficio II: su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che la Gara Nazionale per gli Istituti Professionali con Indirizzo Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: Ottico si effettuerà nei giorni 07 e 08 maggio 2025 presso la sede dell’I.I.S. “Saviano-Marigliano” a Saviano (NA) designato all’organizzazione della Gara Nazionale nella Nota MIM prot. AOODGOSV n. 50480 del 13-12-2024.

Con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli Istituti Professionali con Indirizzo Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: Ottico interessati potranno partecipare iscrivendo un solo studente che frequenti il quarto anno entro il 20 marzo 2025. Tutte le informazioni relative allo svolgimento delle prove e al programma sono disponibili nel sito dell’I.I.S. Saviano-Marigliano

D.D.G. 1328 del 29 maggio 2024 – Concorso straordinario riservato agli insegnanti di religione cattolica nella scuola secondaria di primo e secondo grado – Avviso Convocazioni Prova orale MM-SS (II Convocazione)

Mar, 04/03/2025 - 15:00

Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso Convocazione Prova orale della procedura concorsuale straordinaria riservata agli insegnanti di religione cattolica nella scuola secondaria di primo e secondo grado ai sensi ai sensi dell’art. 1-bis del decreto-legge 29 ottobre 2019, n.126, convertito con modificazioni dalla legge 20 dicembre 2019, n. 159 – D.D.G. 1328 del 29 maggio 2024.

Rilevazione funzionamento Scuole Paritarie – disponibili le funzioni per il caricamento del “Modello A”

Lun, 03/03/2025 - 15:56

Comunicazione dell’Ufficio III – Sezione Scuole Non Statali: Si pubblicano le note relative all’oggetto.

Allegati

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – Concorso docenti secondaria I-II grado: classi di concorso A034-B018 – Avviso ESITO VALUTAZIONE TITOLI

Lun, 03/03/2025 - 15:32

Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso protocollo n.6012 del 03.03.2025 relativo all’oggetto.

Proposta di formazione sull’Intelligenza Artificiale – “Intelligenza Artificiale: navigare il futuro, creare il domani”

Lun, 03/03/2025 - 15:21

Comunicazione dell’Ufficio II: Si informa che l’Équipe formativa territoriale presso l’USR per il Veneto, organizza per il giorno 10 marzo 2025 un pomeriggio di formazione rivolto ai docenti delle scuole statali di ogni ordine e grado del Veneto e del Friuli Venezia Giulia sul tema dell’Intelligenza Artificiale e le sue implicazioni nella didattica attraverso la proposta di attività didattiche laboratoriali.

L’evento avrà luogo presso la Scuola Secondaria di 1° grado “L. Da Ponte”, via dello Stadio 5, Vittorio Veneto – Treviso.

L’iscrizione all’evento va effettuata sul portale Scuola Futura.

Per ogni ulteriore informazione e per le modalità di partecipazione si rinvia ad un’attenta lettura degli allegati.

Allegati

Prossimi Eventi Museo del Risparmio per le scuole – Marzo / Aprile 2025

Lun, 03/03/2025 - 15:19

Su indicazione dell’Ufficio II: s’informa che il Museo del Risparmio comunica i prossimi eventi per le scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, finalizzati a diffondere l’educazione finanziaria.

Tali eventi, ad accesso gratuito, sono di seguito elencati:

Data Evento online Destinatari Modulo iscrizione classi 7 marzo, ore 10.00 – 11.00 “Puoi fare tutto” Scuole primarie https://bit.ly/EventoPrimarie_7mar 13 marzo, ore 10.00 – 11.00 “INFO-Mania” Scuole secondarie I grado

  https://bit.ly/EventoSecIgrado_13mar

  14 marzo, ore 11.00 – 12.00 “PI Greco Day” Scuole secondarie II grado

  https://bit.ly/PIGrecoDay_14mar

  1 aprile, ore 11.00 – 12.00 “Un’economia a più dimensioni”

  Scuole secondarie II grado

  https://bit.ly/EventoSecIIgrado_1apr

 

  3 aprile, ore 11.00 – 12.00 “Napoleone, la Banque de France e il franco francese” Scuole secondarie II grado

  https://bit.ly/EdufinEStoria_3apr

I docenti interessati possono iscrivere le classi tramite gli appositi form di registrazione disponibili per ciascun appuntamento.

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – Concorso docenti secondaria I-II grado: classe di concorso A019 – Primo avviso prove orali SOTTOCOMMISSIONE 2, variazione calendario e informazioni generali

Lun, 03/03/2025 - 10:11

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che è pubblicato il primo avviso relativo alle prove orali per la classe di concorso A019 – FILOSOFIA E STORIA (file PDF denominato “primo_avviso_prova_orale_A19_sottocommissione_2ok”).

Con avviso separato (vedasi file PDF denominato “spostamento+data+concorso+a019”), la Commissione comunica una variazione del calendario per i candidati convocati

  • in data 12 marzo per l’estrazione della traccia;
  • in data 13 marzo per lo svolgimento della prova orale.

Con ulteriore avviso, infine, vengono fornite informazioni generali sullo svolgimento delle prove orali (vedasi file PDF denominato “Informazioni sulle prove orali – Sottocommissione 2ok”).

LINK: https://www.ipsiabernardi.edu.it/pagine/concorso-a19-storia-e-filosofia

Festival dello Sviluppo Sostenibile – dal 7 al 23 maggio 2025

Ven, 28/02/2025 - 14:18

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette la nota M.I.M. prot. AOODPIT n. 1448 del 26.02.2025 con cui s’informa che l’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) organizza il Festival dello Sviluppo Sostenibile, che si terrà dal 7 al 23 maggio 2025 in tutta Italia, in presenza e online, ma gli eventi si potranno svolgere in tutto il mese di maggio.

Il Festival è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni, sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

La manifestazione è animata ogni anno dalla preziosa adesione delle Scuole di ogni ordine e grado, attrici fondamentali in grado di stimolare l’impegno per la sostenibilità e arrivare alle giovani generazioni con il contributo di tutta la comunità educante.

Per ogni ulteriore informazione si rimanda al seguente link https://2025.festivalsvilupposostenibile.it.

Allegati

OM n. 3/2025 – Incontri tecnici sulla valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e sulla valutazione del comportamento nella scuola secondaria di 1° grado – MATERIALI

Ven, 28/02/2025 - 10:27

Su indicazione del Servizio Ispettivo: si comunica che nella piattaforma regionale SharePoint, riservata alle II.SS. venete (accesso con credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico), sono pubblicati i materiali condivisi negli “Incontri tecnici sulla valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e sulla valutazione del comportamento nella scuola secondaria di 1° grado – OM n. 3/2025“, che si sono tenuti nei giorni 26 e 27 febbraio 2025.

I materiali sono accessibili tramite il seguente percorso:

  • Documenti pubblici > Area 04 – Valutazione scuola primaria > OM 3 – 2025

I Dirigenti Scolastici sono invitati a mettere a disposizione dei docenti interessati i materiali suindicati.

“Il Ventaglio” febbraio 2025: notiziario del Gruppo di Lavoro regionale dell’USR sulla storia e cultura del Veneto

Gio, 27/02/2025 - 15:48

Comunicazione dell’Ufficio II: si informa che l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto pubblica il primo numero del notiziario “IL VENTAGLIO” per l’anno 2025. Il notiziario è curato dal Gruppo di Lavoro regionale dell’USR sulla Storia e Cultura del Veneto.

Si invitano le scuole di ogni ordine e grado a prenderne visione, divulgando la pubblicazione tra il personale docente della scuola.

Si allega il primo numero del notiziario “IL VENTAGLIO” (febbraio 2025).

Allegati

Pagine