Tu sei qui

Aggregatore di feed

Le azioni di orientamento attivo nella transizione scuola-università. Corsi di orientamento PNRR delle Università del Veneto – a.s. 2024/2025

USR Veneto - Lun, 24/02/2025 - 15:09

Comunicazione Ufficio II: si comunica che, in attuazione del Decreto Ministeriale prot. n. 934/2022, che disciplina le modalità di attuazione delle azioni di Orientamento attivo nella transizione scuola-università, gli Atenei veneti di Venezia, Padova, Verona e IUAV organizzano corsi di orientamento della durata di 15 ore, che possono essere svolti in orario curricolare e/o extracurricolare.

Si evidenzia che ogni studente/studentessa del IV° o V° anno delle scuole secondarie di II grado può partecipare un’unica volta durante il percorso scolastico ad un solo corso di orientamento proposto anche da Atenei differenti.

Per informazioni e modalità di partecipazione si invita ad una attenta lettura della Nota allegata.

Allegati

Bando di concorso per il conferimento di borse di studio a studenti e/o gruppi di studenti che elaborino progetti, studi di particolare interesse o lavori originali sui temi dell’inclusione connessi alla Prevenzione incendi e alla Gestione dell...

USR Veneto - Lun, 24/02/2025 - 15:07

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che L’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale bandisce un concorso per il conferimento di n. 2 (due) Borse di studio di € 1.000 (mille) a studenti ovvero gruppi di studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado che abbiano sviluppato percorsi di studio di particolare interesse o lavori originali sui temi dell’inclusione connessi alla prevenzione incendi e/o alla gestione di situazioni emergenziali.

Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere redatte sugli appositi modelli allegati al bando ed inviate esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo anvvf@pec.it entro e non oltre il giorno 31 luglio 2025.

Per ogni ulteriore informazione, si rimanda a un’attenta lettura del bando.

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – concorso docenti secondaria I-II grado: classe di concorso A030 – Primo avviso prova orale

USR Veneto - Lun, 24/02/2025 - 15:05

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che sul sito del Liceo Scientifico “QUADRI” di Vicenza è pubblicato il primo avviso relativo alla prova orale per la classe di concorso A030 – MUSICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO.

LINK: https://www.liceoquadri.edu.it/wp-content/uploads/2025/02/annotazione_Avviso-prove-orali-concorso-A30-1.pdf

Decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito n.12 del 28/01/2025 – Procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata degli aspiranti presenti nelle graduatorie ad...

Comunicazioni UST Padova - Lun, 24/02/2025 - 11:47

Con D.M. n 12 del 28/01/2025  sono stati resi noti i termini relativi alle operazioni annuali di:

  • scioglimento della riserva, da parte degli aspiranti già inclusi nelle GAE con riserva, in seguito al conseguimento del titolo di abilitazione, entro il 30 giugno 2025;
  • inserimento dei titoli di riserva dei posti ai sensi della legge n. 68/99 (titoli posseduti entro il 2 luglio 2025);
  • l’iscrizione negli elenchi aggiuntivi del sostegno e dei metodi didattici differenziati degli aspiranti, già inclusi in graduatoria, che conseguono i rispettivi titoli di specializzazione entro il termine del 30 giugno 2025.

Le istanze potranno essere presentate attraverso la piattaforma Istanze On Line nel periodo dal 16 giugno al 2 luglio 2025

DECRETO MINISTERIALE n 12 DEL 28-01-2025

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – Concorso docenti secondaria I-II grado: classe di concorso A028 – Nomina commissario supplente Sottocommissione 2

USR Veneto - Ven, 21/02/2025 - 16:31

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di nomina del commissario supplente per la sottocommissione II del concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205, per posto comune su classe di concorso A028 (MATEMATICA E SCIENZE).

Pubblicazione graduatorie definitive – Diritto allo studio anno solare 2025

Comunicazioni UST Padova - Ven, 21/02/2025 - 13:04

Si pubblicano le graduatorie provinciali definitive  – Permessi per diritto allo studio anno solare 2025

GRADUATORIA DEFINITIVA PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO 2025

Verso il prossimo bilancio a lungo termine dell’UE: la Commissione europea lancia una consultazione pubblica

USR Veneto - Ven, 21/02/2025 - 12:32
Su indicazione dell’Ufficio II: La Commissione Europea ha pubblicato il 12 febbraio la Comunicazione “The Road to the next Multiannual Financial Framework” (La strada verso il prossimo Quadro Finanziario Pluriennale) in cui delinea le principali sfide politiche e di bilancio che influenzeranno la progettazione del prossimo Quadro Finanziario Pluriennale e getta le basi per riflessioni su come adattare il bilancio a lungo termine dell’UE alle esigenze e priorità in evoluzione. Con questa Comunicazione, la Commissione lancia anche parallelamente una campagna a livello europeo che coinvolge una serie di soggetti, tra cui i governi degli Stati membri, le entità regionali e i cittadini. “Il prossimo bilancio a lungo termine darà forza alla visione condivisa del futuro della nostra Unione. Tradurrà le nostre priorità comuni in azioni concrete, che faranno la differenza per milioni di cittadini, imprese, regioni e ricercatori. Pertanto, invitiamo tutti gli europei a esprimere la propria opinione tramite consultazioni pubbliche, citizens’ panel o la piattaforma di coinvolgimento. Questa è un invito a progettare un bilancio moderno, ambizioso e rafforzato.
Le nostre sfide sono obiettivi comuni: insieme, siamo più potenti.Ursula Von der Leyen, Presidente della Commissione europea Progettare insieme il bilancio: la Commissione europea lancia una Consultazione pubblica Il bilancio dell’UE è a beneficio di tutti gli europei, e perciò tutti i cittadini dovrebbero avere l’opportunità di esprimere le proprie opinioni sul futuro. Per questo motivo, la Commissione ha lanciato una consultazione pubblica, invitando le parti interessate e i cittadini a esprimere il loro parere sul futuro bilancio dell’UE e sulle politiche che dovrebbe sostenere.
Le consultazioni aperte riguardano diverse tematiche e aspetti della vita degli Europei e saranno aperte per le prossime 12 settimane. Per maggiori informazioni e partecipare alla consultazione pubblica si invita all’attenta lettura della pagina: https://www.erasmusplus.it/news/programma/verso-il-prossimo-bilancio-a-lungo-termine-dellue-la-commissione-europea-lancia-una-campagna-di-partecipazione-pubblica/

Fase Regionale delle “Competizioni Sportive Scolastiche” di Atletica leggera Corsa Campestre per la Scuola Secondaria di 1° e 2° grado. Vicenza– TV – Lunedì 10 marzo 2025

USR Veneto - Ven, 21/02/2025 - 12:16

Comunicazione dell’Ufficio II: la fase regionale delle Competizioni Sportive Scolastiche di Atletica Leggera Corsa Campestre, per le scuole secondarie di 1° e 2° grado ,si svolgerà lunedì 10 Marzo 2025   presso Parco Querini – ingresso lato Viale Rodolfi, 25 – 36100 Vicenza

Sono ammesse esclusivamente le scuole del Veneto iscritte sulla piattaforma delle competizioni sportive scolastiche che hanno effettuato la preadesione per Atletica Leggera Corsa Campestre.

Le iscrizioni degli ammessi, a cura dei referenti ed fisica degli UAT, dovranno effettuarsi sul portale https://www.competizionisportivescolastiche.it entro il  05 marzo 2025.

Allegati

GAE – Avviso apertura funzioni per la presentazione telematica delle istanze di scioglimento della riserva

USR Veneto - Ven, 21/02/2025 - 11:55

Comunicazione dell’ufficio III: sul sito del Ministero dell’Istruzione è stato pubblicato il D.M. n. 12 del 28 gennaio 2025, secondo cui nel periodo compreso tra il 16 giugno (h. 9:00) e il 2 luglio 2025 (h. 23:59) saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di scioglimento della riserva ai fini dell’inclusione a pieno titolo negli elenchi del sostegno a seguito del conseguimento, entro la data del 30 giugno 2025, del relativo titolo di specializzazione.

Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale INPA raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.

Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”. Il servizio è eventualmente raggiungibile anche collegandosi all’indirizzo www.mim.gov.it, attraverso il percorso Argomenti e Servizi > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie ad esaurimento.

LINK MIM: https://www.mim.gov.it/web/guest/-/decreto-ministeriale-n-12-del-28-gennaio-2025

Procedura per il conferimento di n. 1 (uno) incarico dirigenziale non generale per la direzione dell’Ufficio II ”Ordinamenti scolastici. Politiche formative e orientamento. Rapporti con la Regione. Progetti europei. Esami di Stato” dell’Ufficio...

USR Veneto - Ven, 21/02/2025 - 11:52

Comunicazione della Direzione Generale: si informa che presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto sarà disponibile, con decorrenza dall’1 luglio 2025, n. 1 (uno) posto di livello dirigenziale non generale di direzione dell’Ufficio II ”Ordinamenti scolastici. Politiche formative e orientamento. Rapporti con la Regione. Progetti europei. Esami di Stato”.

I dirigenti interessati potranno partecipare alla procedura compilando e firmando unicamente il modello allegato al presente Avviso – corredato anche dalle dichiarazioni conformi alla normativa in tema di assenza delle cause di inconferibilità e incompatibilità – (allegato 1) e trasmettendolo da un indirizzo pec, unitamente al proprio curriculum vitae e copia di documento di identità in corso di validità, esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica certificata drve@postacert.istruzione.it entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 3 marzo 2025, avendo cura di indicare quale oggetto della PEC il medesimo del presente avviso.

Marco Bussetti in vista alla Gypsotheca e al Tempio di Canova a Possagno

USR Veneto - Ven, 21/02/2025 - 08:27

Comunicazione della Direzione Generale:

Allegati

Manifestazione  π  day – 14 marzo 2025 – Quiz in presenza e on line di matematica per tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine, grado e indirizzo di studi

USR Veneto - Gio, 20/02/2025 - 16:37

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette la nota M.I.M. prot. AOODGSIP n. 7351 del 20/02/25 con cui s’informa che il Ministero dell’Istruzione e del Merito promuove, con il contributo scientifico del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino, un evento in presenza e on line per celebrare la giornata del π Day 2025, previsto per il giorno 14 marzo 2025.

L’evento in presenza si svolgerà presso la Fiera Didacta, Firenze, Fortezza dal Basso, dove interverranno esperti di matematica e squadre di studentesse e studenti di scuole primarie, secondarie di I e II grado che si sfideranno nella risoluzione di quiz matematici nella logica del problem solving. La manifestazione sarà disponibile in streaming.

L’evento online prevede la possibilità da parte delle studentesse e degli studenti di tutte le scuole di ogni ordine, grado e indirizzo di studio, di svolgere attività online di risoluzione di quiz nella logica del problem solving.

Le scuole potranno iscriversi all’evento, sia in presenza che on line, tramite la piattaforma PI Day – PiGreco Day.

Per ogni ulteriore informazione si rimanda a un’ attenta lettura della nota allegata.

Allegati

Seminario di studio “Le due Rive. Venezia Istria Fiume e Dalmazia” – 10 e 11 aprile 2025

USR Veneto - Gio, 20/02/2025 - 16:10

Su indicazione dell’Ufficio II: l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, l’Unione Italiana, la Regione Veneto e l’USR per il Veneto, nell’ambito delle iniziative del Gruppo di lavoro Ministero dell’Istruzione – Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, organizzano il quarto Seminario di studio “Le due rive. Venezia Istria Fiume e Dalmazia”.

Il seminario, rivolto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado del Veneto e delle scuole italiane d’Istria e Fiume, avrà luogo a Fiume e si articolerà in due giornate, giovedì 10 e venerdì 11 aprile 2025.

Per partecipare è necessario presentare richiesta formale di adesione attraverso la compilazione del modulo disponibile al link indicato nella nota allegata, entro e non oltre il 27 marzo 2025; il numero massimo di adesioni per i docenti delle scuole del Veneto è pari a 30/40 unità. Vale l’ordine cronologico di iscrizione.

Per i dettagli sull’iniziativa e le modalità di iscrizione, si rimanda a un’attenta lettura della nota e del programma in allegato.

Allegati

Procedura di accreditamento delle istituzioni scolastiche statali e paritarie quali sedi di svolgimento delle attività di tirocinio, ai sensi dell’art. 12, D.M. 249/2010 e del D.M. 93/2012, A.S. 2024/2025. Elenchi delle scuole accreditate in ambito...

USR Veneto - Gio, 20/02/2025 - 15:43

Comunicazione dell’Ufficio II: si fa seguito all’Avviso di questa Direzione Generale prot. n. 14768 del 3 giugno 2024 – Albo n. 134/2024 e si rende noto che, all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale, è pubblicato il Decreto prot. AOODRVE n. 525 del 17-02-2025, relativo agli elenchi delle scuole statali e paritarie accreditate in ambito regionale quali sedi di svolgimento delle attività di tirocinio, ai sensi dell’art. 12, D.M. 249/2010 e del D.M. 93/2012, A.S. 2024/2025 – Rettifica.

Si ricorda che tutte le informazioni relative alla procedura in oggetto sono disponibili al link di seguito riportato: https://formazione.istruzioneveneto.gov.it/?page_id=2790

Pagine