Tu sei qui

Aggregatore di feed

Progetto David Giovani e Leoncino d’oro: costituzione giurie e concorso nazionale.

USR Veneto - Mer, 19/02/2025 - 14:50

Su indicazione dell’Ufficio II: Nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito – Direzione Generale per la Comunicazione e le Relazioni Istituzionali e dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, è stato annunciato, con la nota ministeriale MIM AOODGPOC del 17 febbraio 2025, prot. n. 224, il progetto Premio David Giovani e Leoncino d’Oro: costituzione giurie e concorso nazionale.

Tale iniziativa si inserisce in un più ampio programma finalizzato a promuovere e valorizzare il cinema italiano nelle scuole, offrendo agli studenti l’opportunità di avvicinarsi al linguaggio cinematografico e di sviluppare una capacità di analisi critica nei confronti delle opere audiovisive.

Le modalità di adesione e partecipazione sono dettagliate nel Regolamento allegato, che illustra i criteri di selezione, le tempistiche previste e le attività correlate al progetto. Le scuole interessate potranno consultare il documento per approfondire i requisiti richiesti e le opportunità offerte agli studenti coinvolti.

Allegati

Certamen Atestinum- Editio IX

USR Veneto - Mer, 19/02/2025 - 14:45

Su indicazione dell’Ufficio II: s’informa che L’I.I.S. G.B. Ferrari, con il patrocinio del Comune di Este, del Museo Atestino, della Banca Prealpi, della Rete del “DLC” e delle Associazioni Club Ignoranti e Lions Club di Este, bandisce la IX edizione della gara di traduzione intitolata al Municipio Romano di Este, denominata Certamen Atestinum.

La gara consiste in una prova di traduzione dal latino di brani letterari in prosa o poesia corredati da un commento personale, finalizzato ad evidenziarne aspetti linguistici, letterari, filosofici e storici. Il concorso è riservato a studenti delle classi quarte e quinte dei Licei classici, scientifici e delle scienze umane statali e legalmente riconosciuti, in cui sia presente l’insegnamento della lingua latina. La prova avrà luogo il giorno 9 marzo 2025 presso l’IIS G.B. Ferrari.

La domanda di partecipazione, in allegato, dovrà pervenire debitamente compilata entro e non oltre le ore 13.00 di mercoledì 2 marzo 2025.

Per maggiori dettagli, si invitano le II.SS. interessate a un’ attenta lettura del Bando allegato.

Allegati

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – Concorso docenti secondaria I-II grado: classe di concorso A008 – Avviso prova orale

USR Veneto - Mer, 19/02/2025 - 14:42

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che sul sito dell’IIS “MARCO POLO-LICEO ARTISTICO” di Venezia è pubblicato l’avviso relativo alla prova orale per la classe di concorso A008 – DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTURA, DESIGN D’ARREDAMENTO E DELL’INDUSTRIA, SCENOTECNICA.

Link: https://web.spaggiari.eu/sdg2/Documenti/VELA0001/196945712

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – Concorso docenti secondaria I-II grado: classe di concorso BB02 – Pubblicazione graduatoria di merito regione Lazio (I RETTIFICA)

USR Veneto - Mer, 19/02/2025 - 13:40

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria (I RETTIFICA) del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575 per BB02 – CONVERSAZIONE IN LINGUA STRANIERA (INGLESE), per la regione Lazio.

Visite alla nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” – a.s. 2024/2025

USR Veneto - Mar, 18/02/2025 - 15:17

Su indicazione dell’Ufficio II: la Marina Militare offre l’opportunità agli studenti e alle studentesse del Veneto di visitare la nave Scuola Amerigo Vespucci, fiore all’occhiello della Marina Militare, che svolgerà dal 1° marzo un tour del Mediterraneo, quale fase conclusiva del suo Tour mondiale, iniziato due anni fa.

In particolare a Venezia, dal 28 al 31 marzo, sarà possibile per gli Istituti scolastici chiedere di effettuare una visita conoscitiva a bordo dell’Unità.

E’ stata inoltre attivata la possibilità per le scuole di richiedere una conferenza di orientamento, attivabile attraverso la pagina web del sito istituzionale della Marina Militare

Per le modalità di prenotazione delle iniziative si rimanda alla nota allegata.

Allegati

Global Money Week 2025 – Tredicesima edizione – 17/23 marzo 2025

USR Veneto - Mar, 18/02/2025 - 12:59

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette Nota M.I.M. prot. AOODGSIP n. 369 del 18.02.2025 con cui s’informa che, nell’ambito delle iniziative connesse a quanto previsto dalle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica in tema di educazione finanziaria e sviluppo economico e sostenibile, dal 17 al 23 marzo, si svolgerà la Tredicesima edizione della Global Money Week 2025, una settimana dedicata alla sensibilizzazione della cultura finanziaria. Il tema di questa edizione “Pensa prima di agire, gestisci il tuo denaro con saggezza” vuole richiamare l’attenzione sull’importanza per le giovani generazioni di acquisire solide competenze finanziarie e di sviluppare un approccio critico verso le fonti di informazione.

Sono invitate a partecipare alla manifestazione le scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie.

È possibile consultare il calendario ufficiale con le iniziative al seguente link: https://www.quellocheconta.gov.it/it/news-eventi/global_money_week/intro_2025.html.

Per dettagliate informazioni, si rimanda alla lettura attenta della Nota allegata.

Allegati

Azioni di prevenzione e di contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo – A.S. 2024/2025 Piattaforma ELISA

USR Veneto - Lun, 17/02/2025 - 22:09

Su indicazione dell’Ufficio II: in riferimento alla Nota MIM prot. n. 332 del 14.02.2025, si trasmette la Nota DRVE prot. n. 4487 del 17.02.2025, avente per oggetto “Azioni di prevenzione e di contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo – A.S. 2024/2025 Piattaforma ELISA, con la quale si informa che il Ministero dell’istruzione e del merito, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, ha avviato una serie di progettualità di Formazione E-Learning e Monitoraggio, volte a dotare le Istituzioni scolastiche di appositi strumenti, per intervenire efficacemente sul tema della prevenzione e del contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.

Per ogni ulteriore informazione sui percorsi formativi gratuiti previsti, si rinvia a un’attenta lettura delle suddette Note allegate.

Allegati

Il Risparmio che fa Scuola: percorso didattico gratuito di educazione finanziaria contestualizzato nell’Educazione civica

USR Veneto - Lun, 17/02/2025 - 22:07

Su indicazione dell’Ufficio II: la Fabbrica S.r.l., Società Benefit, segnala il progetto di educazione finanziaria e cittadinanza economica Il Risparmio che fa Scuola, promosso da Poste Italiane e CDP – Cassa Depositi e Prestiti.

I promotori offrono gratuitamente ai docenti una serie articolata di risorse utili allo sviluppo delle competenze previste per il primo e il secondo ciclo di istruzione dalle Linee Guida per l’insegnamento dell’educazione civica, nell’ambito Sviluppo economico e sostenibilità.

Per ogni informazione si invita a consultare il sito dedicato, raggiungibile al seguente link: Il Risparmio che fa Scuola

Pagine