Comunicazione dell’Ufficio II: si informa che l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto pubblica il dodicesimo numero della Newsletter “PROSPETTIVE ZEROSEI” dedicato al tema dell’accoglienza. Il numero è stato curato dalle docenti referenti Zerosei, presenti nelle diverse province, con il coordinamento dell’Ufficio II dell’USR per il Veneto.
Si invitano le scuole dell’infanzia statali e paritarie e i servizi educativi per l’infanzia a prenderne visione, anche per i contenuti operativi.
Si acclude il numero 11 della Newsletter “PROSPETTIVE ZEROSEI”.
AllegatiComunicazione della Direzione Generale: è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n. DGR n. 358 del 01/04/2025 relativa alle Linee guida per la programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa. Anno Scolastico 2026/2027
https://spazio-operatori.regione.veneto.it/istruzione/rete-scolastica
https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=553052
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che sono state aperte le funzioni telematiche finalizzate all’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze di I fascia e nelle corrispondenti graduatorie di istituto di II fascia.
Possono presentare istanza di inclusione negli elenchi aggiuntivi gli aspiranti che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o di specializzazione sul sostegno o nei metodi didattici differenziati entro il 30 giugno 2025.
Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze saranno disponibili nel periodo compreso tra il 14 aprile 2025 (h. 9,00) ed il 29 aprile 2025 (h. 23:59).
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82. Le istanze presentate con modalità diverse non sono prese in considerazione.
Su indicazione dell’Ufficio III: si comunica che sul sito MIM sono state pubblicate le istruzioni per i candidati per lo svolgimento della prova suppletiva.
Comunicazione dell’Ufficio II: con riferimento alla nota prot. AOODRVE n. 7644 del 17.03.2025, si comunica che nella piattaforma regionale SharePoint, riservata alle II.SS. venete (accesso con credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico), sono pubblicati i materiali condivisi nel Seminario Regionale dal titolo ““I disturbi dello spettro autistico: dalle caratteristiche funzionali all’intervento educativo”, svoltosi a Padova in data 10 aprile 2025.
I materiali sono accessibili tramite il seguente percorso: Documenti pubblici > Area 01 – Bisogni Educativi Speciali > Materiali seminari >2025 – I Disturbi dello Spettro Autistico
I Dirigenti Scolastici sono invitati a mettere a disposizione dei docenti partecipanti al seminario regionale dell’Istituto i contributi suindicati.
Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette la nota M.I.M. prot. AOODGSIP n. 1019 del 10.04.2025, con cui s’informa che la Presidenza del Consiglio dei ministri ha emanato il bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio, in favore delle vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e del dovere, degli orfani e dei figli delle vittime del terrorismo, della criminalità e del dovere nonché dei loro superstiti, come individuate all’articolo 1 del D.P.R. 5 maggio 2009, n. 58, riservato agli alunni della scuola primaria, degli studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado.
Il bando ed il relativo schema di domanda sono pubblicati sulla G.U. – IV serie speciale – Concorsi ed esami n. 26 del 1° aprile 2025, nonché disponibili al link indicato nella nota.
La scadenza per la presentazione delle domande è il giorno 1° maggio 2025.
Per ogni ulteriore informazione si rimanda alla lettura della Nota allegata.
Allegati