Su indicazione dell’Ufficio II: il Progetto “LISE – Lingua seconda” offre la possibilità a studentesse e studenti delle scuole di lingua tedesca della provincia di Bolzano di frequentare una Scuola secondaria di secondo grado equivalente in altre province italiane attraverso l’organizzazione di un programma di studio.
L’iniziativa, promossa dalla Direzione Istruzione e Formazione tedesca della provincia di Bolzano e confinanziata dal Fondo Sociale Europeo, intende promuovere il miglioramento delle competenze linguistiche e comunicative dell’italiano seconda lingua.
Nei prossimi mesi l’agenzia Master Studio organizzerà il programma di studio per l’anno scolastico 2025/2026. Di conseguenza, a partire da febbraio i referenti di zona Master Studio contatteranno le scuole per presentare il Progetto LISE al corpo docente, a studentesse e studenti e alle relative famiglie.
Prendere visione dell’allegato per maggiori informazioni.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di riparto provinciale del contingente complessivo dei dipendenti del comparto scuola cui possono essere riconosciuti permessi retribuiti per il diritto allo studio assegnato all’U.S.R. Veneto.
Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che la Gara Nazionale per gli Istituti Professionali “Industria ed Artigianato per il Made in Italy” – Declinazione Meccanica si effettuerà nei giorni 22 e 23 maggio 2025 presso la sede dell’I.I.S. “Einaudi-Scarpa” di Montebelluna (TV), designato all’organizzazione della Gara Nazionale nella Nota MIM prot. AOODGOSV n. 50480 del 13-12-2024.
Con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli Istituti Professionali “Industria ed Artigianato per il Made in Italy” – Declinazione Meccanica interessati potranno partecipare iscrivendo un solo studente che frequenti il quarto anno entro il 31 marzo 2025.
Per informazioni e per le modalità di iscrizione consultare la pagina dedicata nel sito dell’I.I.S. “Einaudi-Scarpa”
Su indicazione dell’Ufficio II: s’informa che, in occasione del giorno del Ricordo, il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ha realizzato un contributo video dedicato: “Ricordare, portare al cuore”, che evoca le drammatiche vicende del confine orientale nel secondo dopoguerra, rivolto alle scuole secondarie di secondo grado.
Per visionare il film, accedere al seguente link: https://www.ilrossetti.it/it/spettacoli/ricordare-portare-al-cuore-3372.
Su indicazione dell’Ufficio III: si comunica che sul sito MIM sono state pubblicate le Istruzioni per i candidati.
Su indicazione dell’Ufficio III: si comunica che sul sito MIM sono state pubblicate le Istruzioni per i candidati.
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di nomina del commissario supplente della 3^ sottocommissione giudicatrice del concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205, per posto comune su classe di concorso AB25 (Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado).
Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che la Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Tecnici settore Tecnologico con indirizzo Grafica e Comunicazione, si effettuerà nei giorni 15 e 16 aprile 2025 presso la sede dell’ ’I.I.S. “Camillo Golgi” in Via Rodi 16 a Brescia (BS), designato all’organizzazione della Gara Nazionale nella Nota MIM prot. AOODGOSV n. 50480 del 13-12-2024.
Con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli Istituti Tecnici settore Tecnologico con indirizzo Grafica e Comunicazione interessati potranno partecipare iscrivendo un solo studente che frequenti il quarto anno entro il 1° marzo 2025.
Per informazioni e per le modalità di iscrizione consultare il sito dell’I.I.S. “Camillo Golgi”
Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che la Fondazione Triulza organizza nei giorni 26 e 27 febbraio 2025 i laboratori online del Social Innovation Campus, rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di II grado e dedicato al tema “Talents 4 Social Innovation: Competenze nella Complessità”. I lab online, come tutte le attività del Social Innovation Campus, sono riconoscibili e certificabili come PCTO o attività di Educazione alla Cittadinanza o di Orientamento. Per ogni informazione ed il perfezionamento delle iscrizioni, si invita a consultare la pagina dedicata al link: Laboratori Online Scuole 2025 – Social Innovation Campus
Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette Nota M.I.M. prot. n. 238 del 04.02.2025, avente per oggetto “Giorno del Ricordo 10 febbraio 2025”, con la quale il Ministero dell’istruzione e del merito, nel rispetto della legge 30 marzo 2004, n. 92, nel ricordare le numerose iniziative e attività poste in essere allo scopo di favorire la piena conoscenza degli eventi storici accaduti, consultabili al seguente link: https://www.mim.gov.it/web/guest/la-scuola-e-il-giorno-del-ricordo, invita le istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo di istruzione a favorire nell’ambito della comunità educante, in prossimità della ricorrenza, la più ampia diffusione delle iniziative di studio, formazione e sensibilizzazione.
Per ogni ulteriore informazione si rimanda a un’attenta lettura della Nota allegata.
AllegatiSito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.