Comunicazione dell’Ufficio II: la fase regionale delle Competizioni Sportive Scolastiche di Sci Nordico si svolgerà martedì 25 Febbraio a Falcade (BL) – c/o Centro Fondo Falcade (piazzale dello sport).
Sono ammesse esclusivamente le scuole del Veneto iscritte sulla piattaforma delle competizioni sportive scolastiche che hanno effettuato la preadesione per Sci Nordico.
Le iscrizioni degli ammessi, a cura dei referenti ed fisica degli UAT, dovranno effettuarsi sul portale https://www.competizionisportivescolastiche.itwww.competizionisportivescolastiche.it entro il 18 febbraio 2025.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: la fase regionale delle Competizioni Sportive Scolastiche di Sci Alpino / Snowbaord si svolgerà martedì 25 Febbraio ad Alleghe (BL) – c/o Comprensorio Sciistico.
Sono ammesse esclusivamente le scuole del Veneto iscritte sulla piattaforma delle competizioni sportive scolastiche che hanno effettuato la preadesione per Sci Alpino / Snowboard.
Le iscrizioni dei classificati (squadre e individualisti) della fasi provinciali dovranno effettuarsi sul portale www.competizionisportivescolastiche.it entro il 18 febbraio 2025.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio III: si comunica che il video tutorial per lo svolgimento della prova scritta è disponibile al seguente link: https://youtu.be/a2smMl7wQA8
Su indicazione dell’Ufficio III: si comunica che il video tutorial per lo svolgimento della prova scritta è disponibile al seguente link: https://youtu.be/a2smMl7wQA8
Su indicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’interpello, di cui all’oggetto.
Le istanze, con allegato il curriculum vitae, con e senza dati personali, in formato europeo ed un documento di riconoscimento in corso di validità, dovranno essere presentate utilizzando il modello di domanda allegato.
Il modello di domanda dovrà essere debitamente compilato, firmato, scansionato ed inviato all’indirizzo drve.reclutamento@istruzione.it entro le ore 23:59 di giovedì 20 febbraio 2025.
Su indicazione dell’Ufficio II: Newsletter Europe Direct.
Su indicazione dell’Ufficio II: s’informa che è stato approvato, con deliberazione della Giunta regionale n. 90/DGR del 04/02/2025 in adempimento a quanto previsto dalla L.R. n. 10/2023, il Bando per la concessione di contributi a sostegno delle spese necessarie per l’organizzazione di iniziative aderenti alle finalità previste dalla Giornata Ecologica regionale, fissata per quest’anno per domenica 27 aprile da parte di Enti locali territoriali, Istituti scolastici e Associazioni ambientali che svolgono ordinariamente attività nell’ambito territoriale della Regione del Veneto.
In considerazione della necessità di rafforzare il contributo dei cittadini al raggiungimento degli obiettivi di riduzione della produzione di rifiuti non riciclabili previsti dal Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti, la Giunta regionale ha individuato come tema strategico della seconda edizione dell’iniziativa: “Meno rifiuti per non avere più discariche”. Possono partecipare al bando le scuole primarie e secondarie della Regione del Veneto.
Per le modalità di presentazione delle domande di contributo, le tempistiche e ogni ulteriore informazione si rimanda a un’attenta lettura del bando al seguente link:
https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=11502&fromPage=Elenco&high=giornata
Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che la Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Tecnici con indirizzo Trasporti e Logistica articolazione Conduzione del mezzo opzione Conduzione di apparati e impianti marittimi, si effettuerà nei giorni 14, 15 e 16 maggio 2025 presso la sede dell’ ’I.T.T.L. “Marino Torre” in Viale Regina Elena 94 a Trapani, designato all’organizzazione della Gara Nazionale nella Nota MIM prot. AOODGOSV n. 50480 del 13-12-2024.
Con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli Istituti Tecnici con indirizzo Trasporti e Logistica interessati potranno partecipare iscrivendo un solo studente che frequenti il quarto anno entro il 7 marzo 2025.
Per informazioni e per le modalità di iscrizione consultare il sito dell’I.I.S. “Leonardo Da Vinci -Marino Torre”
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che è pubblicato l’avviso relativo all’estrazione della tecnica di realizzazione per lo svolgimento della prova pratica per la classe di concorso A001 – ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO per le sottocommissioni 1 e 2 ai seguenti link:
SOTTOCOMMISSIONE 1: https://ic2e4divicenza.edu.it/pagina/244-concorso-docenti
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che è pubblicato il secondo avviso relativo alle prove orali per la classe di concorso A001 – ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO per le sottocommissioni 1 e 2 ai seguenti link:
SOTTOCOMMISSIONE 1: https://ic2e4divicenza.edu.it/pagina/244-concorso-docenti
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’avviso relativo alla convocazione della prova scritta prevista per i giorni 25, 26 e 27 febbraio 2025.
Su indicazione dell’Ufficio II: la Fondazione Golinelli, in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito, propone una nuova iniziativa formativa rivolta ai docenti della scuola secondaria di I e II grado.
Il percorso formativo gratuito offre a 30 insegnanti selezionati un’opportunità per potenziare le capacità progettuali e didattiche STEAM.
I docenti interessati possono candidarsi entro il 23 febbraio 2025.
Se selezionati, la formazione si terrà a Bologna dal 6 all’8 marzo in presenza e poi successivamente online.
E’ possibile accedere agli approfondimenti, al programma della formazione e al form per candidarsi al seguente link https://www.fondazionegolinelli.it/it/teacher-courses/masterclass-h-steam-per-esplorare-la-storia-tra-origine-e-destino
Su indicazione dell’Ufficio II: Europe Direct Venezia, in collaborazione con 9 centri Europe Direct, organizza “Lezioni d’Europa”, un ciclo di 8 webinar dal 20 febbraio al 10 aprile 2025 su temi inerenti al “Piano di lavoro della Commissione europea per il 2025” per far conoscere diversi temi europei: gli obiettivi della nuova Commissione, dell’azione dell’Unione europea per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini e per la tutela e lo sviluppo del modello sociale europeo, degli sviluppi della difesa comune e delle politiche dell’UE nei confronti dell’Africa mediterranea e di alcune ex Repubbliche sovietiche. Le lezioni d’Europa sono destinate a tutti i cittadini, agli studenti universitari e delle scuole secondarie e ai giornalisti.
Tutte le informazioni dettagliate e le modalità di partecipazione sono disponibili al link:
https://www.comune.venezia.it/it/content/ciclo-webinar-lezioni-deuropa2025
Comunicazione della Direzione Generale: facendo seguito all’Avviso di questo Ufficio prot. n. AOODRVE-24049 del 13.09.2024, si comunica che è stato conferito alla Dott.ssa Nicoletta MORBIOLI l’incarico dirigenziale non generale di direzione dell’Ufficio VIII – Ambito Territoriale di Vicenza dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: si informa che, nell’ambito delle azioni formative promosse dall’area di storia e cultura del Veneto, viene organizzato un ciclo di conversazioni con esperti. Gli incontri sono destinati ai docenti delle istituzioni scolastiche, statali e non, di ogni ordine e grado. L’iscrizione dei docenti interessati avverrà mediante la compilazione del modulo on-line, disponibile sulla piattaforma SharePoint dell’USR per il Veneto, accessibile all’indirizzo: https://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi (icona arancione SharePoint, accesso con le credenziali di SharePoint dell’Istituzione scolastica).
Per maggiori informazioni si rimanda ad una lettura approfondita della Nota allegata.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: si comunica che la Gara Nazionale per gli Istituti Professionali “Enogastronomia e ospitalità alberghiera” percorsi Cucina, Arte bianca e pasticceria, Bar, Sala e Vendita e Accoglienza Turistica si effettuerà dal 6 al 10 maggio 2025 presso la sede dell’IPSSEOA “Pellegrino Artusi” di Forlimpopoli (FC), designato all’organizzazione della Gara Nazionale nella Nota MIM prot. AOODGOSV n. 50480 del 13-12-2024.
Con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli Istituti Professionali “Enogastronomia e ospitalità alberghiera” interessati potranno partecipare iscrivendo un solo studente che frequenti il quarto anno entro il 28 febbraio 2025.
Per informazioni e per le modalità di iscrizione consultare la pagina dedicata nel sito dell’IPSSEOA “Pellegrino Artusi”